Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5 11 12 13 14 15 16 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 234

Discussione: Il Natale: culto del sole sotto mentite spoglie

  1. #211
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Caro Ax in sintesi la Bibbia spiega perch� Dio ha permesso il male (Il discorso sarebbe molto ampio)
    1. Come ebbe inizio il male?
    Sulla terra il male inizi� quando Satana disse la prima menzogna...
    alt !
    Satana ? bene: Chi avrebbe creato Satana con la capacit� di mentire e dare inizio al male ?

    se Dio � onnipotente, pu� tutto; se � onnisciente, sapeva che Satana avrebbe mentito; perci� quello fa parte del suo progetto, non si scappa;

    se contempli la possibilit� che sia accaduto qualcosa che Dio non volesse, logicamente neghi l sua onnipotenza, la sua onniscienza, o entrambe;
    ci arriva anche un bambino, eh !
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #212
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, la spiritualit� sta alla scienza come un buco nero sta alla materia; � inevitabile che si affronti il discorso non appena lo scrivente di spiritualit� implica una nozione di "verit�" o una qualsiasi cosmogonia, implicita o esplicita;


    quando alludi alle "propensioni", per esempio:

    Axe, ma ti pare poco che eistano delle propensioni.

    Mica mi puoi paragonare poi il complesso degli usi e costumi, del perch� e come ci sono con la reale esistenza di esseri con le ali o che l'entanglement, per l'imbonitore di turno, mi spieghi fenomeni fisici e sovrannaturali?

    Anche la religiosit� � un fenomeno ma mica attesta che c'� un essere invisibile!!!


    di fatto, squalifichi in termini relativi il fondamento di fede - e solo quello - con una procedura metodicamente sbagliata, perch� implica una graduatoria misurata sulla verit� osservabile, laddove � ovvio che questa non esiste per nessuna dottrina etica.
    Che ti devo dire...sar� un effetto collaterale o implicito, comunque non voluto, ma il mio dire dell'esistenza di propensioni era solo per appellarmi all'esistenza di un qualcosa, una base di partenza, contro l'inesistenza di entit� spirituali ecc...

    Quanto all'oggettivit�\soggettivit� mi sa che prima hai frainteso la mia frase.
    E' chiaro che non sono oggettivi, te lo dicevo solo per capire se la tua critica si appellava solo a questo fatto.

    Mi pare che anche stavolta sia partito l'embolo e lo sclero.
    Alla fine non so cosa abbia detto di cos� strano se non di non mettere la scienza nel calderone delle credenze e che non ci sono riscontri reali nelle credenze (nel creduto) e che la spiritualit� del fisico di turno, come del dottor Vermilione, psicanalista santone non hanno dato davvero un contributo.

  3. #213
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Te l'ho gi� ripetuto mille volte e non la vuoi capire, � logico che il Regno � celeste , ma i benefici saranno qui sulla terra , dove siamo e dove Dio ci ha messo: Nei cieli Dio ha creato gli angeli che sono spirituali , noi esseri umani invece siamo di carne e ossa! Ciao Riccardo
    Ma infatti risorgeremo in pienezza, Riccardino: In Anima e Corpo! Vedremo Dio faccia a faccia....proprio con gli occhi di adesso.
    amate i vostri nemici

  4. #214
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Io ancora devo capire che ha fatto a fare la vita sulla Terra.
    Dio fa un percorso....un cammino....un itinerario con l'Umanit�, Laura. Quella con noi � una splendida storia d'Amore. Tanto che Egli stesso, nell'Incarnazione del Figlio, ne ha voluto sperimentare gioie e dolori!
    Quaggi�, dalla culla alla bara, la dinamica � questa: Verr� il tempo, per tutti, nel quale l'unica esperienza sar� la Felicit�, l'Armonia ritrovata....l'Eternit�.
    amate i vostri nemici

  5. #215
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    No dietrologo, pu� migliorare il modello descrittivo, una teoria o essere sostituita da un'altra, ma non siamo a livello di credenze.

  6. #216
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dio fa un percorso....un cammino....un itinerario con l'Umanit�, Laura. Quella con noi � una splendida storia d'Amore. Tanto che Egli stesso, nell'Incarnazione del Figlio, ne ha voluto sperimentare gioie e dolori!
    Quaggi�, dalla culla alla bara, la dinamica � questa: Verr� il tempo, per tutti, nel quale l'unica esperienza sar� la Felicit�, l'Armonia ritrovata....l'Eternit�.
    Ri-ri-bona ugo!!

    Cono, fai finta che non ci sia stato il peccato originale, la morte, il sacrificio di Ges� e tutto il resto.
    Nel pi� roseo e felice andazzo, che senso avrebbe la vita sulla terra alla luce del concetto "la vita vera � altrove"?
    Perch� questo ti chiedo.
    Se la vita vera � altrove perch� ha creato la Terra e ci ha messi qui?

  7. #217
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da dietrologo Visualizza Messaggio
    eddai Axe , ma � chiaro che la scienza � credenza , la scienza di 500 ani fa non ha gli stessi principi di quella attuale e quella attuale sar� ridicola tra altri 500
    beh, no; mi spiace ma qui ti sbagli proprio;

    almeno da alcuni secoli, la scienza � metodo: si formula un'ipotesi che spiega un fenomeno a partire dai dati, col vincolo di poter confutare la legge;
    sarebbe credenza se la porta della confutazione fosse chiusa;

    Citazione Originariamente Scritto da dietrologo Visualizza Messaggio
    e comunque non sono in religione per parlare di scienza o ripetere la stessa domanda ai credenti e avere la stessa risposta da anni in questa sezione
    alla fine, messa da parte l'irriducibilit� dialettica di chi proprio non interagisce, il problema di sempre � lo stesso che si presenta con Crep:

    quando si parla di queste cose, anche solo della semplice "meditazione", ci si accorga o meno, si enunciano sistemi di valore, con un meglio e un peggio, un pregiato e un triviale;
    ed � inevitabile che qualcuno venga a vedere le carte;
    altrimenti, facciamo la sezione "catechismi di tutte le risme" in cui ognuno bluffa sognando di avere scala reale e si prende il suo piatto immaginario, con tutti che passano
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #218
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ri-ri-bona ugo!!

    Cono, fai finta che non ci sia stato il peccato originale, la morte, il sacrificio di Ges� e tutto il resto.
    Nel pi� roseo e felice andazzo, che senso avrebbe la vita sulla terra alla luce del concetto "la vita vera � altrove"?
    Perch� questo ti chiedo.
    Se la vita vera � altrove perch� ha creato la Terra e ci ha messi qui?
    Dio ha creato la Terra, la Vita, l'Universo intero...per Amore.

    "Tutto il mondo davanti a te, come polvere sulla bilancia,
    come una stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra.
    [23]Hai compassione di tutti, perch� tutto tu puoi,
    non guardi ai peccati degli uomini,
    in vista del pentimento.
    [24]Poich� tu ami tutte le cose esistenti
    e nulla disprezzi di quanto hai creato;
    se avessi odiato qualcosa, non l'avresti neppure creata.
    [25]Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non vuoi?
    O conservarsi se tu non l'avessi chiamata all'esistenza?
    [26]Tu risparmi tutte le cose,
    perch� tutte son tue, Signore, amante della vita!"

    SAPIENZA 11
    amate i vostri nemici

  9. #219
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Perch� parlare di vita vera altrove per�? Cos'� una vita finta, una mezza vita....che �?
    Oh Cono, mica l'ho detto io il concetto, il quale si tira dietro per forza di cose il pensiero di cosa sia allora la vita qui, che valore ed importanza abbia.
    Io capisco che viene detto cos� per via del discorso della morte, ma sarebbe valido anche se tutto andava a gonfie vele, se non sbucava fuori la morte ed il peccato?

  10. #220
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Se non gli rispondi, no, cosi' non e' perche' i reperti ci raccontano cose diverse, che altro ci sarebbe da dirsi?
    Nessuno va nella conventicola dei fedeli a dirgli che vaneggiano, ma se la conventicola si presenta sul palco a predicare le sue liturgie si piglia le risposte di competenza.

  11. #221
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Dice bene Giampiero: Per qualcuno la Parola sgorga dalla bocca di Dio. Di Colui che ha creato l'Universo intero: Per altri � simile alla parola di un qualunque astrologo di turno....
    Potrebbe accomunarci la pura e semplice constatazione della Storia e della Realt� intorno a noi. Che ci parla di un Dio che ha, volenti o nolenti, inciso profondamente l'esistenza umana. A qualsiasi latitudine terrestre. E a qualunque religione si voglia far riferimento. Ma molti se ne astengono proprio.

    A domani, amici.
    amate i vostri nemici

  12. #222
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dice bene Giampiero: Per qualcuno la Parola sgorga dalla bocca di Dio. Di Colui che ha creato l'Universo intero: Per altri � simile alla parola di un qualunque astrologo di turno....
    Potrebbe accomunarci la pura e semplice constatazione della Storia e della Realt� intorno a noi. Che ci parla di un Dio che ha, volenti o nolenti, inciso profondamente l'esistenza umana.
    non "Dio", Cono, ma le persone che ci hanno creduto, hanno effettivamente inciso, in molti modi;
    meno di quanto abbia fatto l'astrologia, e solo a seconda di quanto le religioni si prestavano ad essere strumentalizzate per le lotte di potere, come � esattamente la storia a dimostrare, per chi abbia la pazienza di aprire un libro e rendersi edotto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #223
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Scusate carissimi , ma come dite voi, se Dio non esiste, la Bibbia non � la parola di Dio, ma noi da dove siamo venuti? Cosa ci stiamo a fare qui? E che speranza abbiamo, la morte? Che tristezza! Ciao Riccardo

  14. #224
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Mica era obbligatorio produrre allegria e, comunque, la valle di lacrime non s'e' mica inondata, quindi un certo spazio per godersela ci sta e, quando c'e' la morte, non ci siamo noi.
    Occhio non vede, cuore non duole.
    Come la mettete voi uno si dovrebbe flagellare finche' e' vivo per godere dopo morto, se le vostre prediche, discordanti, ci azzeccano.
    Vedi un po tu se fila la logica.

  15. #225
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Mica era obbligatorio produrre allegria e, comunque, la valle di lacrime non s'e' mica inondata, quindi un certo spazio per godersela ci sta e, quando c'e' la morte, non ci siamo noi.
    Occhio non vede, cuore non duole.
    Come la mettete voi uno si dovrebbe flagellare finche' e' vivo per godere dopo morto, se le vostre prediche, discordanti, ci azzeccano.
    Vedi un po tu se fila la logica.
    Contento te caro Gatto, poi mi pare che non ci flagelliamo,anzi ci godiamo la vita ora e attendiamo quella migliore nel futuro, ciao Riccardo
    P.S Comunque non hai risposto alla domanda: che altra prospettiva abbiamo? Tu dici la morte, ma � un po triste! Ciao Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato