Pagina 94 di 132 PrimaPrima ... 44 84 90 91 92 93 94 95 96 97 98 104 ... UltimaUltima
Risultati da 1,396 a 1,410 di 1979

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1396
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si � Missionari se si segue Cristo: Dando la vita per gli altri. Secondo te cosa sta succedendo in Nigeria, in Siria e in Iraq? Vedi, non � che si riceva il patentino o la tessera, per definirsi tali.....
    Infatti in questi paesi si continua ad uccidersi l'un l'altro , sopratutto tra i cos� detti "cristiani " , mentre Ges� ci ha insegnato ad amarci l'un l'altro. In Matteo 26:52 Ges� disse a Pietro dopo che tir� fuori la spada e tagli� un'orecchio a un centurione CEI " Rimetti la spada nel fodero , perch� tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada" Cosa hanno fatto i cos� detti " Missionari"? Quali sono stati i risultati? La maggior parte di questi paesi , sopratutto l'Africa la religione � intrisa di superstizioni , riti come il voodu, ecc. che non hanno niente di cristiano. Allora cosa hanno" seminato " questi missionari? Mi vuoi rispondere caro COno? ciao Riccardo

  2. #1397
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Hanno seminato ci� che Ges� stesso descrive stupendamente nella Parabola della zizzania....

    Che cosa avr� voluto significare Ges� con questa parabola? A quale situazione desiderava alludere? Non � difficile rispondere se si pensa al tipo di attesa messianica allora largamente diffusa. La letteratura giudaica intertestamentaria parlava di un imminente giudizio divino, che avrebbe nettamente separato gli empi dai giusti (cfr.il Salmo 5, vv.5-7), dato che "il popolo sar� tutto di giusti" (Deut. 60,21). Si aspettava di conseguenza un "giudice" escatologico che subito facesse piazza pulita dei malvagi e instaurasse la comunit� dei puri. Al tempo di Ges� erano soprattutto farisei (termine che significa "separati"), esseni e circoli apocalittici che non tolleravano la convivenza con chi non era puro e incontaminato.

    Ora � evidente che il messaggio di questa parabola va in tutt'altra direzione: non si deve avere l'impazienza, lo zelo sia pure buono di togliere subito di mezzo tutti gli operatori di iniquit�; e questo fondamentalmente per due ragioni: prima di tutto � solo Dio che vede fino in fondo nei cuori degli uomini e sa chi sono i giusti e gli empi; in secondo luogo la distinzione tra buoni e cattivi passa pi� nel cuore di ciascuno di noi che nel consorzio degli uomini. L'esperienza del peccato, purtroppo connaturata ad ogni essere umano, ci insegna che � innanzitutto dal nostro cuore che dobbiamo estirpare il loglio/zizzania. E non solo a parole, ma soprattutto con il suo comportamento Ges� ha ribadito tale verit�, tanto da attirarsi l'accusa di connivenza con i malvagi da parte di scribi e farisei.

    Dunque l'insegnamento principale della parabola � proprio quello della pazienza, della tolleranza, della fiducia senza mezzi termini in Colui che, solo, scruta i cuori.

    Passando all'attualizzazione, � evidente che il racconto della zizzania mostra come, in tutti i tempi, la compresenza di bene e male nella storia degli uomini fa sorgere l'inquietante interrogativo: "Perch� Dio permette tutto ci�?" Vengono in mente le famose parole di Epicuro: "Se Dio vuole togliere il male e non pu�, � debole; se pu� e non vuole, � ostile nei nostri confronti; se vuole e pu�, perch� non lo elimina?"

    Una prima risposta ci viene dalla stessa parabola, successivamente spiegata ai discepoli da Ges� (vv.36-43): "Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti." (vv.41-42).

    Cio�: � solo alla fine del mondo che verr� attuata quella giustizia divina che la nostra impazienza vorrebbe vedere in atto immediatamente.

    Ma la risposta pi� importante ed esaustiva ci viene dalla vita stessa di Ges�, che incarna la pazienza di Dio e la vive in s�; ed � particolarmente nell'ora della passione che tale pazienza si rivela mirabilmente: "Padre, perdonali, perch� non sanno quello che fanno" (Luca, 23, 34). Piuttosto che fare immediatamente piazza pulita di tutti gli operatori di iniquit�, Ges� ha preferito subire Lui il male fino alla morte di croce. Attraverso il Figlio Ges�, Dio stesso � passato attraverso il male, il dolore e la morte, assumendoli, vivendoli, unendoli a s�. Ed � proprio in questo modo, dall'interno, che li ha sconfitti.

    La resurrezione di Ges� � la risposta eclatante, da parte di Dio, all'interrogativo di cui sopra circa la presenza del male. In Lui esso � radicalmente sconfitto, anche se gli � concesso, ancora, di imperversare sulla terra per il tempo della storia umana.
    amate i vostri nemici

  3. #1398
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Hanno seminato ci� che Ges� stesso descrive stupendamente nella Parabola della zizzania....

    Che cosa avr� voluto significare Ges� con questa parabola? A quale situazione desiderava alludere? Non � difficile rispondere se si pensa al tipo di attesa messianica allora largamente diffusa. La letteratura giudaica intertestamentaria parlava di un imminente giudizio divino, che avrebbe nettamente separato gli empi dai giusti (cfr.il Salmo 5, vv.5-7), dato che "il popolo sar� tutto di giusti" (Deut. 60,21). Si aspettava di conseguenza un "giudice" escatologico che subito facesse piazza pulita dei malvagi e instaurasse la comunit� dei puri. Al tempo di Ges� erano soprattutto farisei (termine che significa "separati"), esseni e circoli apocalittici che non tolleravano la convivenza con chi non era puro e incontaminato.

    Ora � evidente che il messaggio di questa parabola va in tutt'altra direzione: non si deve avere l'impazienza, lo zelo sia pure buono di togliere subito di mezzo tutti gli operatori di iniquit�; e questo fondamentalmente per due ragioni: prima di tutto � solo Dio che vede fino in fondo nei cuori degli uomini e sa chi sono i giusti e gli empi; in secondo luogo la distinzione tra buoni e cattivi passa pi� nel cuore di ciascuno di noi che nel consorzio degli uomini. L'esperienza del peccato, purtroppo connaturata ad ogni essere umano, ci insegna che � innanzitutto dal nostro cuore che dobbiamo estirpare il loglio/zizzania. E non solo a parole, ma soprattutto con il suo comportamento Ges� ha ribadito tale verit�, tanto da attirarsi l'accusa di connivenza con i malvagi da parte di scribi e farisei.

    Dunque l'insegnamento principale della parabola � proprio quello della pazienza, della tolleranza, della fiducia senza mezzi termini in Colui che, solo, scruta i cuori.

    Passando all'attualizzazione, � evidente che il racconto della zizzania mostra come, in tutti i tempi, la compresenza di bene e male nella storia degli uomini fa sorgere l'inquietante interrogativo: "Perch� Dio permette tutto ci�?" Vengono in mente le famose parole di Epicuro: "Se Dio vuole togliere il male e non pu�, � debole; se pu� e non vuole, � ostile nei nostri confronti; se vuole e pu�, perch� non lo elimina?"

    Una prima risposta ci viene dalla stessa parabola, successivamente spiegata ai discepoli da Ges� (vv.36-43): "Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti." (vv.41-42).

    Cio�: � solo alla fine del mondo che verr� attuata quella giustizia divina che la nostra impazienza vorrebbe vedere in atto immediatamente.

    Ma la risposta pi� importante ed esaustiva ci viene dalla vita stessa di Ges�, che incarna la pazienza di Dio e la vive in s�; ed � particolarmente nell'ora della passione che tale pazienza si rivela mirabilmente: "Padre, perdonali, perch� non sanno quello che fanno" (Luca, 23, 34). Piuttosto che fare immediatamente piazza pulita di tutti gli operatori di iniquit�, Ges� ha preferito subire Lui il male fino alla morte di croce. Attraverso il Figlio Ges�, Dio stesso � passato attraverso il male, il dolore e la morte, assumendoli, vivendoli, unendoli a s�. Ed � proprio in questo modo, dall'interno, che li ha sconfitti.

    La resurrezione di Ges� � la risposta eclatante, da parte di Dio, all'interrogativo di cui sopra circa la presenza del male. In Lui esso � radicalmente sconfitto, anche se gli � concesso, ancora, di imperversare sulla terra per il tempo della storia umana.
    Caro Cono
    Ti dai proprio la zappa sui piedi
    Ges� disse che in un tempo particolare il grano(seminato da Ges�) e la zizzania ( seminata dal Diavolo) sarebbero cresciuti insieme. Chi sono costoro? Nel capitolo 13:37-39 di Matteo Ges� spiega CEI " Il grano sono i figli del Regno e la zizzania i figli del malvagio. In Atti 20: 29-30 dice CEI " IO so che dopo la mia partenza entreranno tra voi (i primi cristiani) lupi rapaci , che non risparmieranno il gregge ; perfino di mezzo a voi sorgeranno alcuni a insegnare dottrine perverse (immortalit� dell'anima , inferno , purgatorio ecc ecc) per attirare discepoli dietro di se " 2 Tessalonicesi 3:3.6-8 CEI " Nessuno vi inganni in alcun modo ! Prima infatti dovr� avvenire l'apostasia . l'uomo iniquo , il figlio della perdizione " 2 Pietro 2:1-3 CEi diceva " Ci sono stati anche falsi profeti tra il popolo m, come pure ci saranno in mezzo a voi falsi maestri che introduranno eresie perniciose (ecco qu� di nuovo ) ... Nella loro cupidici vi sfrutteranno con parole false ; ma la loro condanna � gi� da molto tempo all'opera e la loro rovina � in agguato " Cosa dice la storia scritta?
    Gli �oppressivi lupi� fecero la loro comparsa alla fine del I*secolo. Verso il 98*E.V. l�apostolo Giovanni scrisse: �Sono sorti molti anticristi*.?.?. Sono usciti da noi, ma non erano della nostra sorta; poich� se fossero stati della nostra sorta, sarebbero rimasti con noi�. (1*Giov. 2:18,*19) Gi� nel III*secolo l�apostasia aveva portato alla nascita della classe clericale della cristianit�, e nel IV*secolo l�imperatore Costantino concesse il riconoscimento ufficiale a questa corrotta forma di �cristianesimo�. Adottando riti pagani e dando loro una parvenza �cristiana�, i capi religiosi dissero veramente �cose storte�. Gli effetti di quella apostasia si vedono ancora nelle dottrine e nelle usanze della cristianit�.

    Alcuni secoli dopo la morte di Cristo, una forma distorta di cristianesimo divenne religione riconosciuta e privilegiata dell�impero romano. Non essendo pi� considerati sgraditi estranei dalla societ� romana, gli appartenenti a questo gruppo di sedicenti cristiani si trovarono in poco tempo al centro della scena politica e sociale. In conseguenza di questo cambiamento alcuni eminenti ecclesiastici, come Agostino, insegnarono che l�atteso Regno di Dio era ora arrivato. Secondo il loro insegnamento, l�ascendente politico e religioso che avevano da poco acquisito era il mezzo per realizzare la volont� di Dio sulla terra, e questo diede enfasi al valore degli sforzi umani nel dirigere le questioni terrene.
    Molti quindi sono giunti alla conclusione che il cristiano deve avere un ruolo nel tessuto politico della societ�. Per far questo, secondo quanto ritiene la maggioranza, il cristiano deve a volte subordinare certi aspetti delle sue convinzioni religiose alla volont� della societ� in cui vive. Per esempio molti a parole seguono gli insegnamenti di amore e pace dati da Cristo, ma contemporaneamente sostengono guerre sanguinose. Per la stessa ragione le chiese possono da un lato incoraggiare i loro seguaci a pregare per il Regno di Dio ma dall�altro appoggiare governanti oppressivi.
    Questa contraffatta forma di cristianesimo non � la religione che Ges� istitu�. Piuttosto � una versione di fattura umana ed � praticata dalla maggioranza di chi oggi si professa cristiano. � questa versione di cristianesimo che ha fallito davvero, come � attestato dal disprezzo generale per i princ�pi biblici che si nota oggi in tutto il mondo cristiano.
    4 Oggi nella cristianit� esiste una situazione simile. I membri delle chiese si dicono cristiani, eppure le loro feste, la loro condotta e le loro credenze sono in contrasto con ci� che insegna la Bibbia. Il clero della cristianit�, proprio come la regina Izebel, istiga la persecuzione dei testimoni di Geova. Com�� attestato dalla storia, il clero della cristianit� ha appoggiato molte guerre, ed � quindi responsabile della morte di milioni di appartenenti alle chiese. Secondo la Bibbia tale sostegno religioso ai governi del mondo � fornicazione spirituale. (Rivelazione [Apocalisse] 18:2,*3) Inoltre la cristianit� � sempre pi� tollerante nei confronti della fornicazione letterale, perfino quando � praticata dagli ecclesiastici. Ges� Cristo e gli apostoli avevano predetto questa grande apostasia. (Matteo 13:36-43; Atti 20:29,*30; 2*Pietro 2:1,*2)
    Questi sono fatti non parole caro Cono, attendo tua risposta ciao Riccardo

  4. #1399
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Comunque da quello che io ho capito Ges� non sarebbe il seminatore ma il grano seminato da Dio, che ovviamente � il seminatore. Pu� essere che ho capito male.

  5. #1400
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Cristo � morto e risorto per l'Uomo: Per tutti quanti gli uomini Crep. Non per solo una parte di essi....
    Dici bene l'Uomo con la U maiuscola, non certo l'uomo con la u minuscola; poich� tu ci tieni molto alle maiuscole dovresti capire che cosa vuol dire.

  6. #1401
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Comunque da quello che io ho capito Ges� non sarebbe il seminatore ma il grano seminato da Dio, che ovviamente � il seminatore. Pu� essere che ho capito male.
    Dopo averla proclamata, poi Ges� stesso la spiega, Crepuscolo....

    Poi Ges� lasci� la folla ed entr� in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: �Spiegaci la parabola della zizzania nel campo�. 37 Ed egli rispose: �Colui che semina il buon seme � il Figlio dell'uomo. 38 Il campo � il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, 39 e il nemico che l'ha seminata � il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, cos� avverr� alla fine del mondo. 41 Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� 42 e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti. 43 Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, intenda!
    amate i vostri nemici

  7. #1402
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Mi dispiace che tu confonda il seme, che figurativamente rappresenta Ges�, con il seminatore, che rappresenta Dio. Sia il vecchio che il nuovo testamento lo confermano, specialmente il nuovo, in un contesto ovviamente escatologico, dove Ges�, essendo la Parola, � paragonato al buon seme, e noi umani siamo la terra, dove buona e dove cattiva, anzi ti dir� di pi�, appena il seminatore getta la semente gli uccelli voraci cercano subito di divorarlo, e gli uccelli rappresentano ovviamente il diavolo.

  8. #1403
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dopo averla proclamata, poi Ges� stesso la spiega, Crepuscolo....

    Poi Ges� lasci� la folla ed entr� in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: �Spiegaci la parabola della zizzania nel campo�. 37 Ed egli rispose: �Colui che semina il buon seme � il Figlio dell'uomo. 38 Il campo � il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, 39 e il nemico che l'ha seminata � il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, cos� avverr� alla fine del mondo. 41 Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� 42 e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti. 43 Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, intenda!
    Caro Cono chi sono la zizzania che il Diavolo ha seminato? Chi sono i figli del Regno?Cosa � la mietitura?E cosa significa fine del mondo, se come dite voi , andiamo tutti in cielo?Chi sono tutti gli scandali e gli operatori di iniquit�? Chi sono i giusti che risplendono e cosa � il Reno di Dio? Io ti avevo gi� dato risposta , ma tu proprio non mi pare! Ciao Riccardo

  9. #1404
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Mi dispiace che tu confonda il seme, che figurativamente rappresenta Ges�, con il seminatore, che rappresenta Dio. Sia il vecchio che il nuovo testamento lo confermano, specialmente il nuovo, in un contesto ovviamente escatologico, dove Ges�, essendo la Parola, � paragonato al buon seme, e noi umani siamo la terra, dove buona e dove cattiva, anzi ti dir� di pi�, appena il seminatore getta la semente gli uccelli voraci cercano subito di divorarlo, e gli uccelli rappresentano ovviamente il diavolo.
    Caro Crep
    Il seminatore � Ges� , che ha iniziato l'opera di predicazione e proseguita poi dagli apostoli e i primi cristiani. Matteo 4 :17 CEI Ges� disse " Da allora Ges� incominci� a predicare dicendo entitevi perch� il Regno dei cieli � vicino" Poi il grano (i veri cristiani) e la zizzania (i finti cristiani) sarebbero cresciuti insieme , sino ai nostri giorni e presto gli angeli raccoglieranno il grano alla vita nel Regno e la zizzania gettati nel fuoco (distruzione eterna) Fatto interessante che gli schiavi del padrone (Ges�) dicono " Non hai seminato seme nel TUO campo" qu� si parla di cristiani veri cristiani falsi. Disse anche "lasciate che crescano insieme sino alla mietitura" Questa sta per arrivare e presto eliminer� la zizzania che ha corrotto il vero cristianesimo .
    Come dice Malachia il profeta 318 CEI " voi vedrete la differenza tra l'empio e il giusto, fra chi serve Dio e non lo serve"Come ho ampiamente dimostrato con i fatti , la cristianit�, sopratutto il clero,dimostra di essere zizzania non certo grano eccellente
    Ciao Riccardo

  10. #1405
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    L�illustrazione � la seguente: �Il regno dei cieli � divenuto simile a un uomo che semin� seme eccellente nel suo campo. Mentre gli uomini dormivano, il suo nemico venne e semin� zizzanie in mezzo al grano, e se ne and�. Quando l�erba germogli� e produsse frutto, allora comparvero anche le zizzanie. E gli schiavi del padrone di casa vennero a dirgli: �Signore, non hai seminato seme eccellente nel tuo campo? Come mai ha dunque le zizzanie?� Egli disse loro: �Un nemico, un uomo, ha fatto questo�. Essi gli dissero: �Vuoi dunque che andiamo a raccoglierle?� Egli disse: �No; affinch�, raccogliendo le zizzanie, non sradichiate per caso con esse anche il grano. Lasciate che entrambi crescano insieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura dir� ai mietitori: Prima raccogliete le zizzanie e legatele in fasci per bruciarle, quindi andate a radunare il grano nel mio deposito��. �*Matt. 13:24-30.
    Chi � l�uomo che semin� il seme eccellente nel suo campo? Ges� fornisce la risposta poco dopo, quando spiega ai discepoli: �Il seminatore del seme eccellente � il Figlio dell�uomo�. (Matt. 13:37) Durante i tre anni e mezzo del suo ministero terreno Ges�, il �Figlio dell�uomo�, prepar� il campo per la semina. (Matt. 8:20; 25:31; 26:64) Quindi, dalla Pentecoste del 33*E.V. in poi cominci� a seminare il seme eccellente, �i figli del regno�. Ci� ebbe luogo evidentemente quando Ges�, in qualit� di rappresentante di Geova, inizi� a versare lo spirito santo sui discepoli, ungendoli in questo modo come figli di Dio. (Atti 2:33) Il seme eccellente crebbe fino a diventare grano maturo. Pertanto, l�obiettivo della semina del seme eccellente era quello di radunare infine il numero completo di coloro che sarebbero diventati coeredi di Ges� e avrebbero governato con lui nel suo Regno.
    Chi � il nemico, e chi sono le zizzanie? Ges� dice che il nemico �� il Diavolo� e che le zizzanie sono �i figli del malvagio�. (Matt. 13:25, 38,*39) Probabilmente quando parl� di zizzanie Ges� si riferiva al loglio. Negli stadi iniziali, prima di raggiungere la maturazione, questa pianta velenosa � molto simile al grano. Che immagine appropriata dei finti cristiani, coloro che asseriscono di essere figli del Regno ma non producono i frutti del vero cristianesimo! Questi ipocriti che si dichiarano seguaci di Cristo fanno davvero parte del �seme� di Satana il Diavolo. �*Gen. 3:15.
    Quando comparvero questi cristiani paragonabili a zizzanie? �Mentre gli uomini dormivano�, dice Ges�. (Matt. 13:25) A che periodo si riferiva? Troviamo la risposta nelle parole dell�apostolo Paolo agli anziani di Efeso: �So che dopo la mia partenza entreranno fra voi oppressivi lupi i quali non tratteranno il gregge con tenerezza, e che fra voi stessi sorgeranno uomini che diranno cose storte per trarsi dietro i discepoli�. (Atti 20:29,*30) Paolo prosegu� esortando quegli anziani a rimanere spiritualmente svegli. Quando gli apostoli, che agivano da �restrizione� contro l�apostasia, cominciarono ad addormentarsi nella morte, molti cristiani si addormentarono in senso spirituale. (Leggi 2*Tessalonicesi 2:3, 6-8). Fu allora che inizi� la grande apostasia.
    Ges� non disse che il grano si sarebbe trasformato in zizzanie, ma che le zizzanie erano state seminate in mezzo al grano. Perci� questa illustrazione non rappresenta i veri cristiani che si allontanano dalla verit�. Piuttosto descrive il tentativo compiuto deliberatamente da Satana per corrompere la congregazione cristiana introducendo persone malvage al suo interno. Quando l�ultimo apostolo, Giovanni, era molto avanti negli anni questa apostasia era ormai evidente. �*2*Piet. 2:1-3; 1*Giov. 2:18.
    Ciao Riccardo

  11. #1406
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Gerarchicamente non mi convince affatto; Dio � il vertice, Ges� e Lucifero scendono obliquamente alla base, solo che Ges� scende come buon seme ( la parola) il Diavolo invece come seme cattivo, la zizzania. Gli Angeli buoni saranno addetti alla raccolta con la mietitura, ma non ci sar� chicco di grano e quindi nessuna raccolta se la terra, che figurativamente siamo noi, non � terra cattiva. Le cose sono sempre tre sia da una parte che dall'altra: Dio ( seminatore), Ges� buon seme, noi (buona terra); dall'altra Dio ( sempre seminatore) Diavolo ( cattivo seme ) e sempre noi ( cattiva terra).

  12. #1407
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Caro Cono chi sono la zizzania che il Diavolo ha seminato? Chi sono i figli del Regno?Cosa � la mietitura?E cosa significa fine del mondo, se come dite voi , andiamo tutti in cielo?Chi sono tutti gli scandali e gli operatori di iniquit�? Chi sono i giusti che risplendono e cosa � il Reno di Dio? Io ti avevo gi� dato risposta , ma tu proprio non mi pare! Ciao Riccardo
    Ti ho risposto molte volte. E sempre con le Parole stesse di Ges�: "Il mio Regno NON E' di questo mondo...."
    Quaggi�, sotto le stelle, siamo solo di passaggio, Riccardo.
    amate i vostri nemici

  13. #1408
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ti ho risposto molte volte. E sempre con le Parole stesse di Ges�: "Il mio Regno NON E' di questo mondo...."
    Quaggi�, sotto le stelle, siamo solo di passaggio, Riccardo.
    E ridai , ma non hai altri argomenti? Mi pare che sia tu che io e gli altri , per ora siamo sulla terra , non in cielo, continui a non rispondere alle mie domande, circa la parabola del grano e della zizzania ! Mi puoi dare una risposta? ciao Riccardo

  14. #1409
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Ma non sai leggere, Riccardino? E' Ges� stesso che la spiega, nel Vangelo. E parla CHIARAMENTE di una fine, del mondo.


    Poi Ges� lasci� la folla ed entr� in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: �Spiegaci la parabola della zizzania nel campo�. 37 Ed egli rispose: �Colui che semina il buon seme � il Figlio dell'uomo. 38 Il campo � il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, 39 e il nemico che l'ha seminata � il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, cos� avverr� alla fine del mondo. 41 Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� 42 e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti. 43 Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, intenda!
    amate i vostri nemici

  15. #1410
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma non sai leggere, Riccardino? E' Ges� stesso che la spiega, nel Vangelo. E parla CHIARAMENTE di una fine, del mondo.


    Poi Ges� lasci� la folla ed entr� in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: �Spiegaci la parabola della zizzania nel campo�. 37 Ed egli rispose: �Colui che semina il buon seme � il Figlio dell'uomo. 38 Il campo � il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, 39 e il nemico che l'ha seminata � il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, cos� avverr� alla fine del mondo. 41 Il Figlio dell'uomo mander� i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquit� 42 e li getteranno nella fornace ardente dove sar� pianto e stridore di denti. 43 Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, intenda!
    E ridagli! Ges� la spiega ma a chi si riferisce , caro Cono? Quali sono gli scandali e operatori di iniquit�? E cosa � "la fine del mondo"? Chi sono i figli del Regno? Mi pare che non ti sei spiegato: Ciao Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato