veramente, la Chiesa fa, e ha sempre fatto politica, almeno in Italia, intervenendo su ogni dibattito e influenzando l'opinione dei credenti su molte questioni; e guarda che nemmeno la biasimo per questo, dato che chi esprime dei valori inevitabilmente prende una posizione politica;
quindi, se mi argomenti che il papa sarebbe un riferimento morale per così tanti, poi mi devi anche spiegare perché - proprio negli ambienti che si suppone siano più aderenti - la sua parola conta zero;
i cattolici si mobilitano in massa contro le unioni civili, e quello nemmeno li riceve in udienza; per i naufraghi dei barconi, invece, non si sono viste nemmeno tre persone ai giardinetti; e così sulla questione ius soli, dove il bacino dei fedeli va nella direzione opposta;
sto Vangelo mi pare che sia molto inteso tipo buffet, dove ognuno si serve a scelta.