quella vale solo per i dogmi, le pronunce ex-cathedra;
c'è una sorta di consuetudine per cui la "tradizione" è un valore che si contrappone ad eventuali accelerazioni che il corpo ecclesiale senta troppo brusche; certo che il paradosso dell'autorità resta tutto ed è verosimilmente destinato ad accentuarsi, perché sti papi simpatici sono come una droga: finito uno, devi trovarne un altro ancora più simpatico, aumentare la dose, perché se torni indietro l'effetto è devastante.