Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
A parte che l'idea di Dio nessuno l'ha in tasca, e questo l'ho sempre ribadito e ne sono sicuro, anche quando provo ad interpretare il Vangelo, infatti cerco sempre un Gesù terra a terra, cioè come noi visto che per me è l'unico modo di accedere ad idee che non me le sarei mai neanche sognate se non avessi approfondito l'argomento, ed anche se non sempre sono le "ipsissima verba" di Gesù sono quasi sempre concezioni che da lui derivano, anche se di terza o quarta o quinta mano.
Nonostante io vi abbia provato che i Vangeli canonici sono attendibili, tu e Axe continuate a fidarvi delle ipotesi, congetture, opinioni e teorie errate di pseudostudiosi, che peraltro non fanno affermazioni certe.
Lo ripeto: Dio stesso nel Libro di Mormon non ha fatto rilievi su di essi, se non perché sono stati tolti dei passi chiari e importanti. Sempre in quel Libro esiste un quinto Vangelo che corrisponde in gran parte ai Vangeli sinottici. Aggiungo un'altra prova. Nel Vangelo di Giovanni:

Vi ho detto queste cose mentre ero con voi. Ma il consolatore, lo Spirito santo che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà tutto e vi ricorderà tutto quello che io vi ho detto. (14:25-26)

I Vangeli canonici, quindi, contengono fatti che lo stesso Spirito santo ha ricordato nei particolari agli scriventi. Matteo e Giovanni, autori di due Vangeli, furono apostoli di Gesù.

Quale sarebbe un metodo scientifico per contestare tutto ciò?

Affermare che il Vangelo di Matteo venne scritto nella parte x da Tizio verso il…, nella parte y da Caio verso il..., nella parte z da Sempronio verso il..., ecc.
E così via per tutti i Vangeli.
Poi portare prove a sostegno di quanto affermato.

In mancanza di tutto ciò, ipotesi, congetture, opinioni e teorie rimangono tali e non possono diventare verità.
Praticamente è come se tu e Axe continuaste ad affermare che la terra è piatta, mentre io vi mostrassi foto da satelliti dove appare sferica.