Quello di cui parlo io è completamente diverso, ma per capirlo devi estraniarti da ciò che nella nostra cultura è considerato ovvio, dato per scontato.
Tu stai dando per scontato che quello dei "bisogni illimitati" sia un tratto essenziale della natura umana, mentre non lo è. Non lo è perchè altrimenti sarebbe stato presente in qualsiasi società , in qualsiasi cultura e in qualsiasi tempo, invece non è così.
Se scendi dalla ruota, puoi guardare alle cose in un modo leggermente diverso. Se guardi sempre tutto solo da una specifica prospettiva culturale, vedrai sempre tutto con la lente etnocentrica e tutto il resto ti sembrerà sempre "sbagliato" e basta.