io non ho mai scritto che una coppia è formata da uomo e donna ma diversità , mi sembra anche che negli stereotipi ci cascate molto spesso
non ci badare , è un pensiero del tutto personale , non intendo convincere nessunoPoi questa "legge della diversità " non si sa cosa sia, altrimenti andrebbero bene solo le coppie dove le persone sono estremamente diverse, invece non è così.
Ultima modifica di dietrologo; 08-11-2017 alle 09:25
guarda lo capisco, anche io sto con una persona molto diversa da me, però so anche che ci dev'essere qualcosa in comune, altrimenti, più che la "novità " c'è "l'estraneità ".
Ad esempio se c'è troppa differenza di età , tra due persone, la differenza di esperienze può essere una difficoltà . Lo stesso vale se due persone sono di nazionalità diversa o provengono da strati sociali ed economici diversi ecc.
La diversità va bene, ma oltre un certo tasso, può diventare una difficoltà , almeno così sembra a me.
la mia è una distorsione professionale avendo a che fare con poli magnetici e cariche elettriche , però è anche vero che Yin e Yang è rappresentato da due poli inversi
scusa clienti e aggiungo al posto di modificare , se c'è differenza ma attrazione l'incastro si trova , viceversa se c'è differenza ma senza attrazione
È che non avevi capito cosa volevo dire io.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
l'ho capito benissimo , sei tu che vedi tutti gli altri come dei talebani religiosi e sei sul piede di guerra costante ... stereotipare ti appartiene