beh, tu non capisci perché rimuovi la dimensione pubblica dei discorsi religiosi;
io, come ho dimostrato più e più volte, non sono assolutamente anti-religioso; ma non posso tollerare che la religione infili surrettiziamente ideologie di tipo politico facendole passare col passaporto diplomatico della fede, senza controlli, come certi spacciatori di droghe e altre cose illegali;
non è che in nome della propria religione si può sostenere qualsiasi cosa con la pretesa che non venga contraddetta, eh...
finché dici che credi in Dio e in Gesù Cristo mi sta più che bene; ma quando la cosa si trasferisce sul terreno della morale pubblica - cioè, spesso - diventa anche una cosa mia, e non sei più al riparo dal contraddittorio.