Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Ma il debito serve a compensare l'ammanco del gettito fiscale rispetto alla spesa che comprende stipendi, ma anche i servizi.
Per gli stipendi chi piglia 2700 euro, non tantissimi, si incazzano come picchi se gliene dai 1500, vedasi la polemica e le guere sul tetto ai compensi apicali per il tentativo di limitarli a quelli del presidente della repubblica, 240.000 euro.
Mettici poi i costi tecnici di funzionamento di sanita', scuola, forze armate, investimenti.
E mo se la giocano fra flat tax, reddito di cittadinanza, legge fornero che, come base, presume un maggior debito annuo di almeno il 3% per ciascuna idea.
mah. io non capisco. scendendo nel dettaglio abbiamo che la gran parte delle amministrazioni comunali non becca un quattrino. "mangiano", sindaci e consiglieri, nel vero senso della parola, concedendo licenze commerciali. gli ospedali hanno personale che non "mangia" ma si fa di sostanze. la giustizia è solo parole, di soldi non ne vede. tutta sta spesa dove sarebbe? per quanto ne so la vera spesa pubblica è quella che dà mangiare alle categorie più sfortunate della popolazione. da me, e sono al sud, succede che i tre "politici" locali consumino i soldi pubblici destinandoli a chi per una ragione o per l'altra, non può campare sé e famiglia. con quegli stessi soldi si muove l'economia di un piccolo centro con "mercatini", serate di "canzoni", pubbliche manifestazioni radical-chic e quant'altro. fai un po' tu.