Ti ha fatto anche dietrologo l'esempio dell'acqua.
Immagina Dio come l'oceano nella sua globalità ed immagina pure una goccia schizzata dall'onda.
Dopo averlo immaginato guarda la composizione chimica; a questo punto potrai dire che l'insieme dell'acqua e la singola goccia sono fatte della stessa sostanza.
La singola goccia che viene attirata dalle altre fino a formare il tutto, è l'mmanenza, e l'intera quantità di gocce è la trascendenza. Mi sembra che l'esempio sia simbolicamente comprensibile.
A me quadra.