Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Guarda che ti sbagli.
Io non pongo su di te l'onere di spiegare l'assurdità che io non ho notato; infatti la mia non era una domanda ma era una costatazione dell'esistenza della fede; la giustificazione della pura fede.
questa riguarda la persona; che c'entra il testo ?
Infatti io intendo la fede come il credere che Dio realizzerà quanto ha promesso Gesù, in quanto ad oggi non si è realizzato.
Il dubbio che mi rimane è questo: come e dove si realizzerà?
tu hai risposto così ad Arcobaleno, sulla questione di come individuare ora e in concreto un testo come "sacro"

Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
I testi sono sacri solo quando si realizzano nel presente.
Chi segue un testo che non si realizza?
al che, si deve dedurre che per te, al momento, nessun testo lo sia, visto che non constati realizzazione; al che, io ti ho chiesto questo:

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
sono interessato, spiega;
quindi, sino a quel momento, nessuno è autorizzato a dire che un testo sia "sacro"; posto che poi si dovrebbe dire cosa dovrebbe compiersi; ma già sarebbe un passo avanti, meglio dell'astrologia.
e tu mi rispondi così, per cui si torna al soggettivo, anziché ad un qualcosa che testimonia;
Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Mi spieghi sennò che ci sta a fare la fede.
non avevo citato l'astrologia a caso, perché è il tipico casi di una disciplina che in qualche modo profetizza, ma senza prevedere la sua smentita: se per lo scorpione sono previste difficoltà economiche e un tuo conoscente di quel segno vince alla lotteria, o viceversa, è impossibile trovare una conferma;

per questo ti avevo chiesto cosa si debba intendere per "realizzare", al che se si verifica un accadimento profetizzato, se non altro chi postula la sacralità di un testo testimoniata da quell'accadimento potrà indicarla; ma se quell'accadimento non si verifica in tempi umani, la sacralità deve essere esclusa;
altrimenti torniamo al ragionamento di cono sulla Chiesa che sarebbe divina perché non crolla, ecc...