E' vero ci sono due sistemi per mettersi d'accordo in generale.
Uno è quello di una discussione logica e reale sulla fisicità delle cose, insomma sul mondo che ci circonda e di cui le teorie, se esatte, si verificheranno o si sono già verificate, per l'efficienza delle cose non si parla di Dio o di religione; coinvolge credenti e non.
Il secondo invece è un indovinello, coinvolge la religione e Dio, ed ognuno, la pensa come crede che poi è come vuole, in un paese civile; è la famosa "libertà di pensiero, se poi è un buon pensiero segue anche l'azione.
Su che cosa vuoi tu, axeUgene, metterti d'accordo?
Se c'è qualcosa allora devi definire bene il sistema affinché l'argomento sia strettissimamente inerente.
Tu vuoi sapere che cosa ho detto ad Arcobaleno riguardo le sacre scritture e perché ho detto che sono vere solo quando si realizzano?
Se in tutti questi discorsi non sono riuscito a fartelo capire provo a dirtelo in parole povere: quando Dio vuole.
casomai il discorso dovrebbe vertere ad una verifica puntigliosa su tutti i casi dichiarati di realizzazione di scritture, per scoprire il vero vero dal falso falso
Questo porta sempre più ad un discorso di chiusura e soprattutto personale.....basta avere i coglioni.....scusa la parolaccia, se la legge cono.....![]()