Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
Ma io leggevo invece che fra una cinquantina d'anni, l'intelligenza artificiale sarà appunto in grado di costruirsi da sé
in pura teoria, sì; ma mi sembra la solita idea di Aasimov in Io Robot, e poi Dick; nella realtà al momento non vedo un interesse ad uno sviluppo di questo tipo; la tecnologia serve alla moltiplicazione di tentativi di ricerca, nel senso che può esser usata per riprodurre condizioni sperimentali che sarebbero troppo labour intensive, esattamente come le macchine di calcolo; ma poi, le vere decisioni produttive seguono input controllati;
quando ero bambino e c'erano le missioni Apollo, si dava quasi per scontato che nel 2000 - oggi è preistoria - ci saremmo tutti nutriti con le pillole degli astronauti; nel 2000 ci fu il boom della gastronomia, che continua ancora oggi;

mentre il nostro cervello sarà così connesso alle macchine intelligenti da non poter più funzionare senza.
mah, io non vedo questa connessione; ci serviamo molto di tecnologia esterna, di obsolescenza programmata e senza la capacità di metterci le mani; si rompe, si cambia; ma il cervello, nel senso di organo, connesso dove lo vedi ? perché ?