Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
no, perché nell'elenco c'è anche lo stato stesso; lo stato semplicemente osserva il valore della libertà di scegliere, non il contenuto di quelle scelte; è con quella libertà che lo stato ha una relazione; al punto che io stesso scelgo di conferire ad una chiesa, pur non facendone parte;

quando lo stato assume un'attività come valore, impone il contributo, come nel caso della scuola, della sanità, della difesa, dell'ordine pubblico, ecc... tu potresti servirti solo di servizi sanitari gestiti da religiosi, ma non puoi sottrarre al fisco le tue tasse perché con quelle si praticano aborti; quello è un obbligo, sullo stesso fondamento della libertà di scegliere; altrimenti dovresti dire che lo stato promuove l'aborto, o ha un rapporto stretto con quello;

no, il valore dello stato è l'obbligo dei cittadini di rispettare la libertà altrui e contribuire con le proprie tasse per conservarla; non l'adesione a comportamenti che sono meramente facoltativi.
Forse alla fine riusciamo ad intenderci: "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio"

Oppure

"Libero Stato in libera Chiesa"