Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


va bene, accetto la tua ipotesi; però, allora, saresti capace di mostrarmi come si manifesterebbe - in coppia - quella che chiami "capacità di amare", oblativa e priva di tornaconto, nel frangente ordinario in cui il periodo di passione è finito e due persone fanno i conti col desiderio divergente e i bisogni non coincidono più ?

io non so dove tu veda tutta 'sta gente mentalmente organizzata per affrontare la crisi di coppia, e mi sembra proprio che tutto l'armamentario morale che informa i comportamenti delle persone sia dominato dalla colpa, dalla giustificazione - chi lascia, o spesso si fa lasciare, proprio perché dire "non ti amo più" è vissuto come un tradimento, un tabù;
io, se avessi dei figli, non vorrei che le loro decisioni siano influenzate dalla paura, a rimuovere i prevedibili esiti di situazioni compromesse.
San Cono da Monte Gelato ci ha fatto la Grazia!!!! Alleluia!!! Siete tutti testimoni! L'uomo Axe ha detto sì. Sono esterrefatta
Te lo mostro sì. Separazione consensuale, senza drammi e riorganizzazione della vita propria e dei figli per accogliere i nuovi compagni dei genitori, da cui deriva la moderna famiglia allargata. Anche questo è amore.

Anche il non saper dire 'non ti amo più' non è solo frutto del senso di colpa indotto dal condizionamento culturale ecc. ecc. Continui a fare lo stesso errore di non considerare che una parte del nostro comportamento è motivato veramente dai sentimenti nudi e crudi, al netto di tutto il contorno che dici tu.