-
La Bibbia non dice nulla di specifico circa il mese o il giorno in cui nacque Gesù. Da dove viene allora la data del 25 dicembre? “Nella scelta del 25 dic. come giorno di Natale del Salvatore ha influito il calendario civile romano che dalla fine del sec. 3° celebrava in quel giorno il solstizio invernale e il Natale del ‘sole invitto’”, afferma La Piccola Treccani alla voce “natale”. Alcuni sedicenti cristiani “vollero così opporre e sovrapporre alla festa pagana la festa della nascita del vero sole, Cristo”, aggiunge la stessa opera. Un’altra enciclopedia fa notare che molte usanze natalizie traggono origine dalle “festività pagane agricole e solari del solstizio d’inverno”. — The Encyclopædia Britannica.
Gesù approva che si celebri la sua nascita il 25 dicembre? Riflettete: non si sa in quale giorno sia nato. Le Scritture non dicono mai di celebrare la sua nascita, né c’è alcuna prova che i primi cristiani lo facessero. La Bibbia indica invece il giorno esatto della sua morte, ed egli comandò ai suoi seguaci di osservare quel giorno. (Luca 22:19) È chiaro che Gesù voleva si desse importanza non alla sua nascita ma al valore della sua morte di sacrificio. — Matte
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum