Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
No, quand'anche uno sia sommerso da obiezioni, non è obbligato a inventarsi niente. Se arriva a inventarsi qualcosa, può solo proporlo come ipotesi, non come verità di fede.
sai, Lutero si trovava di fronte alla prospettiva concreta che la massa dei fedeli tedeschi si allontanasse tout court dalla fede, tanto in basso era caduta la popolarità della Chiesa;
La predeterminazione non risolve nulla di reale - non so nemmeno se sia servita a zittire i sofisti come te dell'epoca -, ma crea il problema di un Dio assurdo che scriverebbe in anticipo un copione, tutte le nostre battute e tutte le nostre azioni. Ma quale Dio vorrebbe fare una cosa del genere? In quale universo?
tutta la questione si fonda comunque sull'assurdo, come da Tertulliano; è forse meno assurdo che sotto la legge di Dio onnipotente soffrano e periscano innocenti, per cause naturali e umane ? se valesse la tua obiezione, a maggior ragione varrebbe per un bambino di due anni che muore di leucemia o perisce in un terremoto;

Mentre ha senso un Dio che propone alle sue creature intelligenti e libere di fare delle scelte.
ha senso, ma solo se riscrivi le prerogative divine in un modo più sofisticato rispetto alla tradizione metafisica della scolastica, dominante da secoli all'epoca di Lutero; in quella circostanza, per salvare la fede e il dio trascendente, creatore di ogni cosa dal nulla, la spiegazione più efficiente era quella del servo arbitrio; che non produceva affatto una deresponsabilizzazione: Dio ha già deciso, quindi..., ma al contrario l'esortazione a dimostrare il favore divino compiendo il bene;
Già la tua dichiarazione di partenza, di dover sacrificare qualcosa di ciò che affermano i testi sacri, la dice lunga sulla funzione di invenzioni come questa.
solo nella misura del necessario; del resto, ogni testo successivo sacrifica qualcosa in quelli precedenti, per arbitrio di chi sceglie di ritenere sacro o meno un testo nuovo; per gli ebrei, i cristiani sacrificano molto della Bibbia, e per i cristiani gli islamici fanno altrettanto; è il pluralismo; che ci vuoi fare ?