Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
Ma per quale sacrosanto motivo, vorrei capire, dovrebbe essere il padre a dettare le regole in famiglia? Ma chi lo ha stabilito, spiegamelo. Le regole in famiglie dovrebbero essere decise in comune accordo dai due genitori, cosa che peraltro dice anche il codice civile dove enuncia che "entrambi i coniugi assumono gli stessi diritti e i medesimi doveri"...
Ohhhhhhh finalmeeeenteee!!! Ti ringrazio Dark. Il punto è questo. Credevo fosse chiaro ma (sicuramente per colpa mia, che non riesco a spiegarmi bene) bisogna ritornarci sopra:

Come dicevo a Nahui, non ci deve ASSOLUTAMENTE essere un metodo educativo paterno. Non ci deve ASSOLUTAMENTE essere un metodo educativo materno ma, come hai ben sottolineato te, un metodo educativo CONDIVISO.
Nel caso venga a mancare un accordo, fra Madre e Padre sulle linee-guida, è assolutamente da evitare che il conflitto sia manifesto davanti ai Figli. Del tipo (sull'ora di rientro):
"Mah...fa un po' come ti pare" (Madre)
"Eh no....devi rientrare massimo alle 3" (Padre). O viceversa, chiaro.
Il conflitto evidente e reiterato dei Genitori, su varie tematiche, produce ferite visibili e invisibili nella psiche dei Figli. Rendendoli insicuri e disorientati.

C'è bisogno, in tutta umiltà, che Moglie e Marito si prendano del tempo insieme. Sì da trovare soluzioni, accordi, patti, compromessi, Darkina. In modo da presentarsi con una linea univoca di fronte a loro. E non si tratta di fare a braccio di ferro, di voler prevalere sull'altro a tutti i costi, no! Si tratta di individuare con umiltà (senza umiltà, nei rapporti fra coniugi non si combina un bel niente) qual è il Bene dei Figli. Cosa è meglio per loro.