Ma non è questo, Dark! I toni che usi sono proprio quelli del lontano 68: "Io sono mia" "io mi devo emancipare" "voglio essere autonoma e indipendente"....Mi dici chi è che vuole negarti qualcosa? Mettere in discussione i diritti o, comico, costringerti a casa?
Siamo partiti da un titolo, nel topic. Abbiamo sviluppato un dibattito sulla deriva etica dei nostri giorni partendo dalle analisi e dalle riflessioni di eminenti personalità, tutte d'accordo sull'esigenza di far tornare i padri in Famiglia. La Donna, in questo, riveste una funzione importantissima! Un ruolo oserei dire decisivo. Sia essa lavoratrice o casalinga, manager aziendale o mamma a tempo pieno.
Una madre tuttofare, che passa gran parte della giornata fuori casa e poi (più o meno involontariamente) tende anche ad "invadere" funzioni riservate al padre, certo non lo aiuta in questo. Anzi, spesso, lo allontana ancor più.
E dagli. Non ci sono funzioni riservate al padre, è questo il punto. E quando i maschietti come te se ne renderanno conto il mondo sarà un posto migliore.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .