Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
conta solo la legge, quello che è obbligatorio; quello è il denominatore comune, la morale comune; tutto il resto è privato;

ho capito. una prostituta mi consigliò di andare negli states, dove a suo dire c'è maggiore libertà. avrei voluto chiederle, ma m'è mancato il coraggio, perché lei dagli states fosse venuta a vivere in italia...fai tu.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
per darsi una legittimazione; ad ogni modo, il Vaticano ha ostacolato per tutto il Medioevo, fino al Risorgimento, la creazione di una potenza italiana unitaria, mettendo i pretendenti all'egemonia gli uni contro gli altri e consegnando la penisola a Franza o Spagna, purché se magna, a seconda di quanto il monarca fosse gradito e tributario;

insomma st'italia se la so giocata a pallone. informati prima di dire cavolate. non è che nel risorgimento ci fossero i "supereroi" che unificavano l'italia. "doveva" in qualche modo andare così...ma poi mi domando: le idee dei patrioti, di quelli che si fecero il carcere ecc. che fine hanno fatto? ne trovi riscontro oggi, in italia, nel vivere quotidiano?

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il rugby c'entra nel senso che si deve giocare a regole uguali per tutti; ma se tu mi placchi e prendi la palla con le mani, poi lo faccio anche io, e non ti puoi lamentare con l'arbitro, perché hai cambiato tu il gioco;

le regole sono uguali per tutti, sono i singoli ad essere diversi tra loro. poi l'arbitro (e questa ve la dico) se è cornuto ti punisce o ti lascia giocare a sua discrezione. ovviamente secondo le regole. le manie di grandezza lasciale ai tossici o ex tossici. vedrai che imparano. piano ma imparano.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
vuoi esprimere giudizi morali ? benissimo, ma poi non puoi invocare la fede come postulato intangibile se te li smonto, dovendomi poter difendere dall'aggressione;

la fede è un'attitudine. c'è chi ce l'ha e chi no...è come dire che per giocare serve il talento. anche i giocatori che non hanno talento possono giocare, ma gli devi fare la partita truccata. ecco tutto. così è anche tra chi ha fede e chi no. non li distingui a occhio. li distingui per come se la giocano.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
che elucubrare su queste cose è inutile, visto che si tratta di inconoscibile per definizione;
questa è solo la tua opinione. e l'appellativo di "fessi" insomma te lo potevi risparmiare...


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
invece di collezionare figure di palta, potresti riflettere; queste cose che descrivi sono per l'appunto "politica" in senso lato, opere che potrebbe fare, e in effetti fa, chiunque, per qualsiasi motivo etico, non necessariamente fondato su dottrine della trascendenza;

la chiesa ha tante dottrine, c'è la trascendenza e c'è la morale sociale. è a quest'ultima che mi riferivo.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
quello che si smonta è esattamente la pretesa degli indimostrabili fondamenti trascendenti come euristicamente "veri" nel momento in cui giustificano una dottrina politica, che riguarda anche me;

ma se non vuoi religione non sei tenuto a studiarla, ad andare in chiesa o altro. ma sappi che è sempre la chiesa che ti consente di farne a meno. non siamo più nel medioevo, direi "grazie a dio".


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
mai litigato con Cono; potrei, al limite, sulla corretta ricetta per fare la maionese; io posso litigare su queste cose;
sulle altre, discuto, con chiunque; certo che difficilmente consento di spacciare il falso per vero, un'opinione per un fatto, soprattutto se la cosa produce giudizi morali.
i giudizi morali sono leciti. e a maggior ragione i giudizi di valore. non so per te che vuol dire litigare: prendere una pistola e sparare?