Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Dio traccia e disegna un percorso di Bene e di Salvezza per ogni Uomo. Ma l'Uomo rimane sempre perfettamente libero di fidarsi, di camminare in quel sentiero o di scegliere altre vie, di deviare...di scartare di lato, stabilendo da solo cosa è Bene e cosa è Male. Senza più far riferimento a Dio e ai Suoi Comandamenti. Come puoi trovare descritto nella Parabola del figliol prodigo, che certo conoscerai. E che rappresenta la sintesi, la risposta alla domanda su cosa sia il Libero Arbitrio.
peccato che nello stesso testo Dio/Gesù sappia in dettaglio che Pietro lo rinnegherà tre volte prima del nuovo giorno; se era scritto, che libertà poteva avere Pietro di contraddire quello che Dio già sapeva ?
se solo supponi la libertà di scegliere diversamente, stai negando la prescienza divina, l'onniscienza, perché vorrebbe dire che Dio si trova di fronte ad un dubbio, alla possibilità doppia, con esito a Lui ignoto: rinnegherà Pietro ? oppure no ? tradirà Giuda ? oppure no ? verrà crocifisso il Figlio/Io ? oppure no ?

e se la fede - da cui dipende lo scegliere il Bene - è una Grazia, per cui è imprescindibile l'intervento divino e non basta la sola ragione, che libertà avrebbe colui a cui questa Grazia non viene concessa ? e quanto è imputabile per le sue azioni in ragione di questa scelta, ultimativamente divina ?
difficile far tornare i conti solo ribadendo il libero arbitrio;
infatti, poi ti sfuggono spontaneamente pensieri come quello che ha originato la domanda di Resto e alla quale, di fatto, non rispondi in modo articolato, ma smentisci il tuo stesso pensiero:

Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Siamo, solamente, spettatori. Spettatori dell'opera di Dio. Che dalla Morte ci ha tratti alla Vita. Dalla disperazione alla gioia. Dal dolore alla felicità.