-
@ Cono-
Qui si parla sempre delle stesse cose.
Ora ho tirato fuori tutte le Bibbie, i lbri di teologia che ho,
più quelli scientifici e vi sono libri ovunque, anche sulle poltron-
cine e per terra, come ai tempi dell'Esame di Stato.
Ho riaperto la Bibbia di nuovo. Non è Luca che parla di con-
cubinato ma Matteo, quello di cui fino a pochissimi anni fa si diceva
che avesse scritto il vangelo in ebraico, invece è in greco.
Allora Matteo al versetto 5-32 dice : chiunque ripudia sua moglie,
eccetto il caso di concubinato, la espone all'adulterio, ecc, ecc.
( Chissà perchè avevo in mente che lo dicesse Luca, capitano
questi lapsus. Qua la donna di servizio non può entrare a spolverare
nel mio studio, per carità, se si perde un foglietto scoppia una tra-
gedia, deve spolverare in mia presenza...) . Ho anche la versione latina,
traduce concubinato con fornicazione, e ho la versione greca, che traduce
concubinato con porneia ( spiegazione superflua...). Come già detto gli orto-
dossi, i protestamti, ovvio gli Ebrei, sono d'accordo nel dire che se un matrimo-
nio non va si chiude. Che vorrà dire qui la parola concubinato? Ma, io la vedo
così, un coniuge tradisce, uomo o donna, e quindi scatta la fornicazione, la pornografia,
in genere tradisce l'uomo, ha sempre molte prostitute abilitate, e non, per rallegrarlo...
e quindi la mogli si deve tenere l'infingardo e il fedifrago, dirgli ancora che lo ama,
si sa, l'uomo è cacciatore..., è scusato, non so se gli deve fare ancora gli spettacolini
erotici, e dirgli quanto lo adora, ecc, ecc, perchè se era lei a tradire veniva buttata subito
giu' da una rupe...e lapidata. Mai sentito di un adultero lapidato...
Tante volte si perdonano i mariti fedifraghi, se lui è innamoratissimo perdona anche la moglie forni-
catrice, ma c'è qualcosa che si rompe e non sempre le cose tornano come prima. Insomma
qua c'è la proposizione che dice che in caso di concubinato la moglie si puo' rimandare, è sempre
Matteo, inutile che tiri sempre fuori Marco che non lo dice.
Poi abbiamo purtroppo tutti questi casi di matrimoni dichiarati nulli ( bello lo stratagemma) dalla Sacra
Rota, per cui il principe Sforza Ruspoli, arrivato a 60 anni e con una moglie grassa e coeva e figli e nipoti,
dice che si vuole sposare con un'attricetta squattrinata di 18 anni ( che è nobile e straricco a fare?')
e la Chiesa trova la scappatoia per dire che il matrimonio non è mai esistito, basta dire che il partner
non era tanto sicuro il giorno delle nozze e il matrimonio è nullo, mai esistito.
Anche a me è stato chiesto di testimoniare presso la Sacra Rota per una causa di nullità del matrimonio
( avevano 3 figli e lui era scappato con una ballerina, la solita storia), io ho detto a costei, ma va' al diavolo,
io non vengo a mentire, che dovrei dire? Che lui non era tanto sicuro? Ma levati. Poi seppi che ebbe la dichiara
zione di nullità del matrimonio, il parroco pure si offrì di testimoniare il falso, insomma tutti i credenti trovarono
giusto raccontare balle per farle avere la nullità perchè quello era fuggito con una di 20 anni, e alla fine trovò
un panzone e si risposò, felice di poter fare la comunione dopo tanti inghippi e falsità dette.
Insomma sui vangeli è scritto che in caso di concubinato il matrimonio si chiude. Punto. Vattelo a rileggere.
Ciao.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum