Se Gesù mandò a prendere un asino, evidentemente era stanco di camminare. Disse, infatti, che ne aveva bisogno. Non era di sua proprietà, quindi prese in prestito una cavalcatura che non avesse un gran valore economico. Era povero, nonostante "le presunte elargizioni di ricche signore dell'ebraismo bene." Di regola camminava a piedi e maledisse addirittura un fico che aveva solo un bel fogliame, ma nessun frutto. Quindi non aveva un carro viveri a disposizione nelle sue peregrinazioni.