che la chiesa perda o abbia perso -"costantemente" e ad oggi - consensi, è a mio parere una stronzata.
poi: tutti sanno che wojtyla era comunista. e pensava e agiva di conseguenza, che dio c'entrava poco. poiché carolo era comunista, la germania ha protestato e ha voluto un papa ex nazista. sul perché ratzinger, che tra l'altro mi pare tifasse milan, si sia ritirato a vita privata, le congetture si sprecano. mi domando se non abbia pesato la predica alle porte di auschwitz. oppure era tutto calcolato, da parte tedesca, per far perdere credibilità a tutta l'istituzione ecclesiastica. insomma un revival "luterano". mah.