Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
E' proprio cosi'... un modo un po' burlesco di trattare queste "poetiche" figure.. frutto della fantasia umanoide.

Quanto al Libro Giobbe la figura di "er Satan" (alla romanesca..) deriverebbe dalla radice ebraica "stn" (ovvero essere nemico - osteggiatore) da qui: Ha Satan / ovvero l' oppositore.
Questi si "sarebbe" presentato alla corte regale del divinVasaio.. NON come suo nemico, bensi' come nemico dell' uomo.
"Stuzzica" il divinCreatore che forse forse "quel" fantasioso devoto non sarebbe cosi' integerrimo _ da qui la scommessa fra i due.. alla faccia della sua tanto esaltata onniveggenza.

Come nemico del gioiello della creazione (il peloso bipede) è riportato anche da altri illuminati autori biblici, quali:
- Zaccaria (cap. 3) +
- 1 Cronache (cap. 21 .. seppur qui è privo dell' articolo "ha" _ infatti egli figura come colui che esorta il popolo Primogenito a trasgredire la volonta' dell' iddioEtnico).

Da osservare comunque che l' ebraismo arcaico ( quello rozzo delle vaganti bande degli "ibri Khapiru") contemplava altre malefiche figure (e derivanti a sua volta dalla mitologia dei Cananei) e per lo piu' connesse con il deserto.

- a) i Serim/Satiri _ i demoni-capri per lo piu' pelosi / cosi' almeno per l' auotore del Levitico (cap. 17)-

- b) i Sedim _ figure intermedie tra l' iddioEtnico e il devoto. Le loro raffigurazioni sono quelle babilonese (ovvero quelle del toro con un viso umanoide) -

- c) Lillit _ demone femminile (derivante anch' essa dai mesopotanici) - forte e "vogliosa della lussuria" (compare nel Libro dell' Isaia _ cap.34)

- d) Azazel _ demone al quale i devoti Primogeniti "offrivano" un capro (a seguito del curioso rito espiatorio... da qui quel celeberrimo Capro espiatorio -

- e) lo spirito della "menzogna " _ malefica figura inviata quaggiu' dal divinVasaio in modo che i profeti divengano mendaci (1 Re cap. 22)..


Come si vede _ vere stucchevoli storielle da raccontare come fiabe ai bimbi prima di dormire....

Ecco dunque che questo Er satan, nelle scritture del Tanak, ha altri colleghi.. a seconda della fantasia del relativo autore.


Un libro interessante su questa "curiosa" figura de elDiable presente nelle varie culture (quindi non solo nel monoteismo) sono riportate dall' autore (storico delle religioni ed antropologo) Alfonso di Nola :
- Il diavolo _ forme,stroia,e vicende di Satane sua universale presenza / Newton
@ Esterno.

Che Giobbe avesse qualche peccatuccio sulla coscienza si sa. Infatti i suoi figli andavano sempre ai banchetti ( non c'erano le discoteche ) e Giobbe offriva a Dio sacrifici per i figli sciagurati. Si dice che doveva pagare un melamed che educasse i suoi figli. Questi banchetti li immagino con danze dei 7 veli e caduta anche dell'ultimo velo, e finale con ammucchiata generale. Non mi illudo. Quando dall'Iddio Biblico va l'Angelo Accusatore, sa già che vincerà perchè Giobbe ha un tallone di Achille. Vi sono dei brani altamente poetici, che tutti conoscono, poi dopo mille sventure tutto torna come e meglio di prima.
L'originalità del libro è che Dio stesso risponde a Giobbe.
Buonanotte.