Non ho detto che i sentimenti sono immutabili ma che non si accendono e spengono a comando, è diverso.
L'intervento dello psicologo non è mirato a spegnere i sentimenti o allontanare, dividere una coppia ma lavora o su uno dei due o su entrambi, se si rivolgono in coppia, per cercare di risolvere non per spegnere i sentimenti esistenti o modificarli.
Cercando di far prendere coscienza su cosa si vuole realmente, essere felici o infelici? I vuoti affettivi che derivano dagli esempi educativi dell'infanzia e più o meno tutti cerchiamo di colmare, cerca di far prendere coscienza che siamo esseri INTERI e non META' e la nostra felicità dipende esclusivamente da noi e non da un'altra persona.Certo aiuta a prendere coscienza e consapevolezza della realtà quando esistono dei problemi relazionali.
Per paradossale che sia può capitare che se l'altro ci ferisce, non si smette di provare un sentimento affettivo, altrimenti ogni volta che ci sentiamo feriti, offesi ecc... tac! Si smette di provare affetto,fine di un "amore" pensiamo anche ai figli, a casi di cronaca in cui si legge che nonostante tutto il padre perdona il figlio o la figlia e non smette di volergli bene, che non significa ti riprendo in casa come se nulla fosse accaduto.
Ma senza arrivare a casi estremi cito un caso di una donna che ho conosciuto realmente e che sentendola al telefono si sarebbe potuto equivocare, sembrava stesse parlando con il marito, che aveva le chiavi di casa sua e doveva andare a casa a controllare il danno fatto dai ladri. In effetti stava parlando con l'ex marito e nel mio immaginario pensavo alle tante coppie di ex che si scannano e non si possono proprio più vedere. Bene a questa donna continuava a mantenere un buon rapporto affettuoso con l'ex anche se s'era accasato con un'altra donna, mi dice candidamente: " Abbiamo due figli insieme, abbiamo fatto un percorso di vita, ci siamo amati, non è che se ci si separa e ognuno va per la sua strada si smette di amare e di voler bene a qualcuno, il bene resta." Certo non è lo stesso voler bene di quando facevano coppia, il sentimento nel tempo è cambiato ma non si smette di amare perchè qualcuno lo ordina o un contratto si scioglie.
Guarda secondo me anche ad essere troppo razionali si possono guastare le relazioni, i sentimenti vanno vissuti con un minimo di razionalità ma anche lasciarsi un po' andare a quel che sarà sarà, non essere troppo rigidi e fermi sulla razionalità.appunto; ma questo richiede uno sforzo per smantellare razionalmente i costrutti poetici fondati sull'ineffabile, comprendere il tipo di narrazione sulla quale siamo educati a farci i film di come vorremmo che le cose vadano, l'astrazione dell'altro come oggetto e non come soggetto autonomo, con una vita sua, un mondo suo di valori e attaccamenti non sempre negoziabili;
tutto ciò che, al contrario, rimuove la razionalizzazione per salvare il poetico e confortevolmente ineffabile, il più delle volte crea uno spazio per prenderla in der posto, quando la realtà nevrotica prende il sopravvento e i nodi vengono al pettine.
Non butterei la poesia alle ortiche, ognuno vive i propri sentimenti come vuole, come ne è capace, se a qualcuno piace idealizzare l'amore sono fatti suoi.
Tanto per dire, se l'amica di Dark continua a ritrovarsi in situazioni sfavorevoli è perchè deve prendere coscienza che deve cambiare qualcosa nel suo modo di vivere le storie se non vuol più soffrire, altrimenti continuerà a scontrarsi sempre con le medesime dinamiche ma è un lavoro che dovrà fare lei su se stessa.