Citazione Originariamente Scritto da Jerda Visualizza Messaggio
Assolutamente vero. Ma è anche aumentata la tendenza a credere a qualcosa perché è scritta su internet. Come tutti penso, abbiamo avuto periodi in cui si tendeva a pensare che se una cosa era "su un libro" fosse vera. Gli adulti ci richiamavano a questo, ci dicevano che erano solo parole di una persona qualsiasi su carta. Invece oggi siamo tornati indietro, se lo scrive barimedica2.ilcannocchiale.it deve essere vero. Con quello che c'è dietro ai blog oggi...
Infatti. Perché che un bambino tenda a credere a tutto è comprensibile, e gli adulti sono li per questo. Oggi però sono gli adulti che prendono per oro colato ogni cazzata che trovano scritta. E questo è sintomo di una completa mancanza di autonomia critica. E questo è imputabile al mondo dei social, soprattutto, oltre che di internet in generale.
Tu pensa l'assurdità: se noi giornalisti scriviamo mezza parola che non sia verificata e che non sia sostenuta da una molteplicità di fonti autorevoli, rischiamo casini su casini. Poi il perfetto sconosciuto scrive qualsivoglia cazzata sul proprio blog o sulla propria pagina fb e nessuno gli dice niente. C'è ancora un vuoto normativo tremendo sul mondo di internet. Ci feci la mia tesi di quinta superiore nel 2000, ma le cose oggi, a quasi 20 anni di distanza, non è che siano migliorate granché.