Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Curioso, cacciatrice in greco si dice (diceva) Kunegetika o Kunege, e non si capisce bene che c'entri con Teresa,
La prima Teresa attestata nella storia è la moglie di San Paolino di Nola, Theresa, che significa nativa di Thera (dove era appunto nata). L'etimologia più probabile sembra derivare dal sanscrito Tarantah, che significa mare. Di' ai tuoi amici di Frate Indovino di aggiornarsi!
ETIMOLOGIA. È di origine greca (ma anche germanica). Sono da ricordare varie omonime Teresa: tra le Sante la spagnola Teresa D’Avila, patrona di Napoli, compatrona con San Giacomo della Spagna, invocata contro le malattie del cuore; e la francese Teresa di Lisieux, il “piccolo fiore di Gesù”. San Teresio fu un abate boemo vissuto nel XIII secolo. Una sovrana europea: Maria Teresa d’Austria. E oggi: madre Teresa di Calcutta, benefattrice degli ultimi, missionaria della carità, beatificata nel 2003 da papa Giovanni Paolo II (alias Karol Wojtyla) e le cantanti Teresa De Sio e Teresa Berganza, mezzosoprano spagnolo.



SIGNIFICATO. Significa letteralmente "colei che fa la cacciatrice (ma anche colei che è nata d’estate o è molto amabile)".

https://www.nostrofiglio.it/gravidan...ato-onomastico

Il nome ha origine greca e significa 'cacciatrice'.

https://www.paginainizio.com/signifi...me/teresa.html

http://www.santiebeati.it/dettaglio/24700