Citazione Originariamente Scritto da Jerda Visualizza Messaggio
Dietro io ho capito tutto, ma mi nomini tante differenze tra uomo e animali che non spieghi. Non mi dici direttamente perché gli animali non hanno un’anima e gli uomini si. Non c’è un esempio tra quelli che fai che dica niente sull’anima. Per le altre teorie... arrivi come cono a citarmi verità buttate così sul tavolo, magari c’è un motivo ma se mi leggi le conclusioni dei libri e non spieghi perché secondo te l’anima starebbe nel ventricolo sinistro per esempio, sono dichiarazioni di fede. Steiner dice niente nel mezzo tra le sue conclusioni e le nostre premesse per dire come ci è arrivato? Di quello si può parlare, altrimenti diventa la Bibbia. Mica avrai letto che l’anima nel ventricolo sinistro e ci hai creduto perché ti piaceva come collocazione? E la lista delle tante cose che un uomo può fare e un animale no non dicono niente sull’anima. È la dimostrazione che la frase riportata da turbo nel 3d siamo fatti così in letteratura sia solo parzialmente vera oggi: nessuno che si sforza di dare una parvenza di logica e razionalità a quello che dice, ma nemmeno logica, una motivazione sul credere.

Cono non sono d’accordo con te. Credo che siano cose che ti ripeti e che non hai mai messo davvero un’idea davvero a sfidare le tue ad armi pari, quindi lo prendo come un’atto di Fede.
c'è troppa carne sul fuoco attorno questa discussione e bisognerebbe discuterne da un principio per dare una logica alla domanda .
il mio cane dorme a letto con me ma prima di accucciarsi fa tre o quattro giri attorno a se stesso per frasi la cuccia che significa schiacciare l'erba alta e proteggersi nascondendosi come dormisse nella giungla , se non finisce la ciotola di cibo la rovescia sul pavimento per nasconderla per un secondo momento peccato che in casa non ho un metro di terra per tale scopo , se lo porto al mare e lo tengo sollevato sull'acqua senza immergerlo inizia a muovere le zampe ritmicamente come per nuotare e nessuno glielo ha insegnato ... tutte queste e moltissimi altri esempio noi li chiamiamo comportamenti istintivi ma in realtà vanno attingere da qualche fonte .

lasciamo perdere il ventricolo sinistro per ora e differenziamo anima dell'uomo e anima del mio cane , tutte e due abbiamo questo registratore di coscienza se chiama anima dove tramite esperienze acquisiamo dati , esempio io so che non rubo e non ucciderò mai ma posso averlo fatto in passato e tramite vite e reazioni karmiche la legge è impressa , in altra entità umana magari meno evoluta tutto questo deve ancora succedere e ti spara in testa per lo zainetto come è successo ieri a Roma , bòn questo per spiegare a grandi linee l'utilità dell'anima

l'anima dell'animale è molto simile ma è un'anima di gruppo che si collega alla propria razza e risponde alle leggi di razza , un leone o un boa lo puoi addomesticare farlo dormire con te ma se si sveglia male ti ingoia senza farsi troppi scrupoli

c'è da dire che gli animali che più hanno vissuto a contatto con l'uomo ..cane gatto e cavallo per una legge di risonanza stanno iniziando ad avere comportamenti individuali , cioè carattere proprio e non di razza