Risultati da 1 a 15 di 103

Discussione: Si fa sera...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #29
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da axeugene Visualizza Messaggio
    a parte il dover dimostrare queste presunte tare, renditi conto che ti sei contraddetto nel giro di poche parole;
    un maschilista ti bollerebbe per questo come "uterino"; non ti conviene metterla su questo punto; non credo tu sia stupido;
    no. allora quello che volevo dire è che un "sessismo" che si basi solo sulla apparenza, cioè dica che le donne sono inferiori solo perché "donne", sarebbe certo cattivo e sbagliato. il sessismo "buono" è quello che ravvede nelle donne alcune capacità che agli uomini "mancano", ad esempio la qualità che consente di "capire" le necessità dei figli, ad esempio. poi non è che sto dicendo che le donne dovrebbero stare a casa e fare figli. è che, per quanta poca sia la mia "esperienza", credo che tendenzialmente è "questo" il contributo che le donne potrebbero dare al bene comune, che in definitiva è "la prosperità" del paese.

    Citazione Originariamente Scritto da axeugene Visualizza Messaggio
    idem con patate: Prima ti riferisci alle "loro" inclinazioni, col presupposte che se queste devono essere "loro", saranno appunto le donne stesse a manifestarle;
    poi attribuisci ad un prete la facoltà di determinarle, o meglio, sancire ciò che hai già individuato nella maternità;
    dicevo solo che il prete, in quanto "buon conoscitore" dei "tipi umani", potrebbe certo indicare alle donne la strada migliore da intraprendere. se non il prete, allora le strutture pubbliche, non so quali al momento, ma per esempio quelli che una volta erano i consultori, ad esempio.

    Citazione Originariamente Scritto da axeugene Visualizza Messaggio
    a parte la circostanza di fatto per cui in occidente le donne che fanno figli sono proprio quelle più integrate nel mondo del lavoro, capisco che tu abbia la predilezione per un'estetica tradizionalista della società, ma questa tua idea presuppone uomini molto capaci e ricchi, per mantenere tanta gente;
    tu sei in grado di guadagnare quel minimo di 5mila euro al mese per mantenere una casa con 5 persone, moglie e tre figli, senza far mancare nulla a quelli, per 25/30 anni, con un risparmio per portarli all'università, ecc... ?
    no, guarda. credo, per come la metti tu, che sia un problema "strutturale". cioè mi verrebbe da dire, anche leggendo il testo della canzone di vega, che "la famiglia", che già la ginzburg contestava nei suoi scritti, abbia perso un po' della rilevanza che aveva nel passato, e questo perché penso che quei conflitti, quel tipo di violenza nel corpo sociale, che la famiglia come istituzione tendeva a sedare, è ormai sostituito da strumenti di controllo più pervasivi e discreti. ovviamente c'entrano, a mio parere, moltissimo i media e come vengono utilizzati dalle istituzioni. la "rivoluzione berlusconiana" è stata anche questo. poi mi pare che ci siano un po' di soldi in più nelle tasche della gente, la quale per la maggior parte è disoccupata, specialmente i giovani. non ho capito 'sti soldi da dove arrivino ma se tanto mi dà tanto arrivano dalla politica, che trova il "posto" per il giovane laureato ma ovviamente esige "prestazioni" di varia natura, perché quello che è rimasto a livello di idee è "poco". e poco mi pare essere il senso morale.

    Citazione Originariamente Scritto da axeugene Visualizza Messaggio
    Ma la tua idea è anche molto decadente e debole, pochissimo spartana e virile:

    Che genere di uomo pensi di rappresentare agli occhi di chi legge se credi in una società in cui il genere maschile per avere un ruolo teme la competizione di quello femminile che, secondo te, sarebbe "tarato" ? Tu fossi, poniamo, avvocato, cosa avresti da temere da una collega "tarata" ? Nulla; vinceresti tutte le cause, e i clienti verrebbero tutti da te, no ?
    guarda io non voglio in alcun modo atteggiarmi a spartano o "virile". che tu ci creda o no, le esigenze femminili mi sono abbastanza note e direi che i "tipi femminili" sono anche essi abbastanza noti. il problema è che la donna all'università è piuttosto fatta in modo da "chiedere" anzi "pretendere" attenzioni che a volte non le vengono "garantite", perché ovviamente vanno oltre certi limiti che, sulla base del sentire comune, non possono "essere superati". a meno che le donne in questione non abbiano "tergo" chi quelle attenzioni gliele "garantisce", ovviamente pagando. ti dico: non vorrei dirti questo tipo di cose. sono cose che fanno male anche a me. ma insomma la situazione mi pare "abbastanza" chiara. poi non so. davvero dimmi tu come la pensi...

    Citazione Originariamente Scritto da axeugene Visualizza Messaggio
    Ma se temi la concorrenza femminile ti esponi all'idea di una scarsa fiducia nei tuoi mezzi, che dovrei pagare io, rinunciando alla miglior professionalità e resa; un bel guaio; preferisco pagarti il reddito di cittadinanza e lasciarti sul divano, e se ho un problema di salute rivolgermi a lilia, che è stata per anni sui libri e in ambulatorio; non è che in questo modo tu perori efficacemente la causa della virilità, anche tradizionalmente intesa; l'effetto è quello del vecchino che si lamenta col farmacista perché i preservativi che quello gli ha venduto sono difettosi: dottore, si piegano !
    dalle. allora sugli ospedali vorrei tralasciare perché ovviamente i "medici" veri sono più rari degli avvocati "veri". e se si dovesse andar dietro ai titoli, allora credo che in italia non avremmo una buona sanità. anzi non ne avremmo proprio, sanità. poi, se tanto mi dà tanto, il reddito di cittadinanza, se c'è, vuol dire che col "do ut des" i soldi o cmq le prestazioni in natura si trovano. se no non sarebbe legge. altro non so.
    Ultima modifica di sandor; 27-10-2019 alle 11:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato