Risultati da 1 a 15 di 76

Discussione: un italiano descrive gli italiani, o buona parte

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, non proprio la controfigura, se non nel momento della fuga, in cui il duce torna ad assomigliare ai suoi connazionali;
    in realtà, il modello è molto antecedente al Fascismo stesso, a testimonianza di quanto sia radicato: è il culto dio un capo estremista, come Savonarola e Masaniello, prima idolatrati e obbediti, e poi messi al rogo o squartati; i sanfedisti che trucidano i fratelli Bandiera...

    no. allora, se permetti ti dico quella che io "penso" sia la verità. è possibile interpretare "la storia patria" secondo l'ottica diciamo "marxista" oppure secondo l'ottica di quel tale che dicono abbia "inventato la morte". nel mezzo ci sono i cattolici, che non hanno "chances". poi secondo marx, lo sappiamo, vincono "i perdenti". secondo quel tale di linz, la storia è una guerra "costante e sottaciuta", in cui vincono coloro che "naturalmente" sono o "possono essere considerati" vincitori. i cattolici hanno la fissa della bibbia perché se si dovesse "tornare" alle divinità greche, allora si troverebbero "male" o non si troverebbero "affatto". ora, io se mi permetti, a buon diritto o no, penso che il tale di linz fosse dalla parte della ragione, e che quindi come esistono i vegetali, in natura, così in natura esistono "gli dei", con tutto ciò che ne consegue. e non avrei timore di stare nel mezzo, perché credo "di sapere" che cosa vuol dire "essere uomo". poi savonarola era tipo padre pio. uno dall'ignoranza "mostruosa", assecondato nella propria follia da altri i quali "già sapevano" la fine che avrebbe fatto. masaniello mi risulta fosse uno che, pure lui abbastanza pazzo, si era permesso di alzare la voce "più forte" della folla. i fratelli bandiera, posto che "nomen omen", desideravano appunto fare "la bandiera", da cui il loro "destino". altro non so. poi mussolini non era male. però c'era quel tale a linz, che insomma...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    un tipo che nei suoi capi si atteggia a vitalista, nicciano, anticlericale e ginnasticato, ma poi trova conforto nell'uniforme conformata per uomini maturi e panciuti di paese, con accanto il tranquillizzante prete concordatario;

    riesci a incasinare una tazzina di caffé? se ci riesci puoi fare il duce. ma anche se non ci riesci...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    e poi le farse militari, quando la corruzione di tutto il sistema manda a crepare i suoi contadini mal equipaggiati nelle steppe russe, o nelle scatolette di latta senza radio e pensate per i sentieri di montagna nel deserto, che esplodono appena colpite, coi bulloni interni che per il surriscaldamento cedono e colpiscono come proiettili l'equipaggio;
    si. un po' di cialtroneria nell'uomo c'è. se no non sarebbe uomo. e anche eracle da parte sua...


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io distinguo il descrittivo dal prescrittivo;
    se a te piace quel carattere, perché no ? non posso certo essere io a determinare i tuoi valori, che sono tua esclusiva prerogativa; purché poi tu non mi chieda solidarietà di fronte alle conseguenze delle tue scelte, non condivise da me;

    si. però bisogna capire la "responsabilità" delle mie scelte rispetto a un qualche parametro: cioè la legge, la religione, ecc. se io fossi in balìa ad esempio "tua", cioè se tu potessi farmi "pesare" alcune cose che sono mie prerogative, solo perché c'hai i tuoi problemi, i tuoi bassi rancori oppure perché sei "un infelice", attribuendo a me la colpa del tuo "essere infelice", allora ovviamente non ci troviamo più. e questo perché ovviamente "non siamo tutti uguali". ovviamente se io fossi così "inesperto" da non considerare l'esistenza di gente che, purtroppo, non è felice, allora non potrei né "maturare", né lavorare in ambito "legale", perché sempre i "catecumeni" dicono che il mondo è una valle "di lacrime", che la legge di dio non è la legge degli uomini, anche se quest'ultima è "più civile" di quella di dio, ecc. allora per capire devi scontare "le paturnie" di quelli che andavano in russia con le ciabatte. se rimani "vivo" e "senziente", allora forse puoi anche fare il lavoro per cui pensi di essere portato.


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    nell'avversione alla realtà conflittuale, è vero;
    non solo Salvini, ma tantissimi, a destra come a sinistra, evitano le verità crude dei conti, che imporrebbero l'individuazione dei privilegi;

    si rimanda ogni conflitto, per l'inattitudine a gestirlo e, quando diventa ingestibile, si fa la guerra civile, in cui tutti escono sconfitti, ma alcuni peggio di altri; come un paziente che ha paura del dentista e creda a chi gli dica che la carie guarisce da sola; vive tranquillo, fino all'ascesso e alla perdita del dente;
    un paese di sdentati, come quei vecchi poveri che oramai non si vedono quasi più nemmeno nei paesi...
    si. io te lo presenterei, il mio dentista. così mi potresti dire "il tipo"...
    Ultima modifica di sandor; 31-10-2019 alle 10:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato