-
Opinionista
signori e signore, permettetemi di chiedere "grazia" agli occhi degli dei, in favore di regina, la quale ha un'età "diversa" da quella della ragione. se volete assumervi "l'onere" di "educarla" credo siano poi "vostra" responsabilità, le eventuali conseguenze, che ovviamente non potrei "prevedere" e che quindi non sarebbero "mia responsabilità". però se è vero che esiste una costituzione, e che il corpo docente ha "dei doveri" oltreché il diritto alla "ordinaria amministrazione", la quale ovviamente non è "definizione" enunciata espressamente in costituzione, allora in virtù di quei doveri vi chiederei di "esercitare" tutte le "facoltà" insite nella vostra propria "missione", per vedere di "trasmettere" le conoscenze, ovviamente nel "caso di specie" e cioè in merito a fenomeni storici che pure hanno il loro "peso" sul presente "tempo" e che hanno altrettante "conseguenze" che bisogna "conoscere" per "capire" e per vivere "meglio", cioè in maniera "consapevole". e questo credo possa valere "per tutti". docenti e discenti. imho.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum