Verissimo, i tentativi dei religiosi di dare fondamento scientifico alle proprie idee, rivelano quanto sono certi delle proprie idee. Quasi sempre idee scientifiche prese da frasi qua e là spesso da fonti da telequiz o minestroni di quello che si trova su internet senza cernita.
Comunque Vega, la scienza non ha bisogno della religione solo se decide di stare nel suo, invece molti, e in questo gli scienziati non sono più maturi, cercano di dare valore metafisico alla scienza, anche in negativo negando la metafisica.
Un tempo si riteneva impossibile arrivare alle indie da ovest, fuori dalla portata umana per il loro punto di vista, quindi la strada a ovest non esisteva. E ed molti scienziati e pseudo tali le cose che sono aldifuori della nostra portata non devono esistere, è un fatto non espresso direttamente ma chiaro, è più bello pensare che ciò che non è dimostrato o dimostrabile non esista e che le nostre idee siano in qualche modo definitive e onnicomprensive e questo serve allo stesso desiderio di completezza e assenza di dubbio che abbiamo profondamente innati e su cui si basa il sentimento religioso.