Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Rifletti: Perchè ANCHE uno scienziato ateo può arrivare alla Fede?
perché la fede è, per definizione, indipendente dalla ragione;


Idem coloro che si accostano alle Sacre Scritture: Più le studi...più le leggi...più ne fai esegesi e più credi

Poi ci sono quelli che mediante l'esperienza diretta di Dio (attraverso i fatti della loro vita) non nutrono più dubbio alcuno che Egli esista.

Come vedi, ci sono variegate e molteplici vie per arrivare alla Fede. Sopra queste vie, c'è sempre la mano provvidente di Dio.
Cono, non hai capito il punto, che riguarda le implicazioni dell'affermazione di una fede acquisita senza l'intervento diretto di Dio;
te le avrei spiegate nel post che hai quotato;
si accettasse quello che scrivi, per il teologo - pure cattolico - sarebbe un bel problema spiegare tante cose, superare tanti vincoli forzosi posti dall'affermata natura divina;
tu magari non ci fai caso, ma le implicazioni sarebbero distruttive su tutta la dottrina, a domino, su tutti i concetti; a partire dalla natura del peccato, la condizione umana dopo di questo, ecc... è un sistema dove deve tornare tutto, e non con 2+2=5 per gli amici devoti, ma per esegeti di livello, coi quali non funzionano i trucchi.