Risultati da 1 a 15 di 3204

Discussione: Corona virus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista L'avatar di Tommaso
    Data Registrazione
    24/01/20
    Messaggi
    140
    @Lady
    1) non è corretto dire che "sembra che si guarisce": è esattamente il contrario, la guarigione è la norma, è la complicanza l'eccezione. Anche le statistiche ufficiali ( che, per quel che scritto prima, secondo me sovrastimano la letalità del virus ) parlano di un 98% di guarigioni;
    2) non esiste nessun motivo per pensare che il virus non si fosse già diffuso da tempo: le prime notizie in Cina risalgono al mese di dicembre per cui è presumibile che la mutazione genetica che ha dato origine alla epidemia risalga ancora a prima, novembre, forse ottobre: impossibile, secondo me, pensare che in tutto questo tempo non si fosse già diffusa globalmente, probabilmente anche prima che il primo medico cinese avesse individuato il primo caso: la gente oggi si sposta alla velocità della luce, pensate solo al numero incredibile di persone con cui era venuto a stretto contatto il cosiddetto "paziente 1" ( che, secondo me, non era affatto "1" ) prima di manifestare sintomi. Illusorio immaginare che le quarantene o i cordoni sanitari servano a qualcosa;
    3) per come la vedo io, ci saranno stati tantissimi bambini che hanno avuto il coronovirus: hanno avuto la febbre, hanno preso la loro brava Tachipirina e sono guariti grazie alle loro normali difese immunitarie. Questo virus da complicanze soprattutto ( anche se, ovviamente, non esclusivamente ) alle persone anziane e già compromesse, esattamente come la normale influenza, solo con frequenza maggiore ( anche se solo ad epidemia finita si potrà azzardare una stima di "quanto" maggiore ).
    4) al momento non c'è da fare granché, secondo me: solo applicare le normali misure di igiene e le normali precauzioni per non entrare in contatto col virus e per evitare, invece, di infettare altri qualora il contatto, magari asintomatico, ci fosse già stato. Si tratta di tamponare la situazione e stringere i denti ancora per un mese ( anche meno ) al massimo, poi, come sempre, la primavera farà scemare l'epidemia. Al sud, da Roma in giù, non c'è neanche da aspettare tanto, praticamente la primavera è già arrivata.
    Ultima modifica di Tommaso; 22-02-2020 alle 15:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato