la legislazione premiale serve a mantenere un certo ordine nelle carceri; peraltro, in molti paesi del Nord-Europa il carcere è quasi scomparso, e non è che siano autolesionisti;
da noi sarebbe utile bipartire; un regime per i reati contro il patrimonio, con sanzioni dissuasive mirate ai profili sociali specifici; pene lunghe a bassa intensità, che sono parecchio seccanti; il ladro, il corruttore, ecc...al secondo sgarro si fa 10 anni veri di lavoretti e menomazione di facoltà varie;
e poi un regime per i reati contro la persona, violenti, ecc... e per chi si sottrae al regime di cui sopra;
ora, col sistema relativamente omogeneo, le pene sono regolate a partire dai reati più gravi, quindi i minori non li punisci; poi, le carceri costano, quindi per gli italiani si decide spesso per i domiciliari.