Infatti noi descriviamo solo noi stessi, quanto hanno gli animali che noi non conosciamo?
Obbiettivamente non si può abusare degli altri regni proprio perché ci illudiamo di essere evoluti rispetto a chi pensiamo non capisca una cicca:
a me piace osservare gli animali del giardino e devo che dire nonostante abbiano il cervello più piccolo ( gli uccelli in compenso lo hanno più denso del nostro...nanotecnologico) , riescono ad essere perfettamente autosufficienti, a meno che non mettano su famiglia, allora cominciano le liti con i vicini, contribuendo alla biodiversità ambientale molto meglio di noi nonostante il nostro cervello , ed alcuni animali hanno un'organizzazione così perfetta che noi ce la sogniamo di notte.
Invece di imitarli li distruggiamo in serie ed a volte in parallelo, ma alla fine la scossa la prenderemo noi, Dio riempirà la calzetta della befana con carbone per i cattivi....ma di carbone ardente.