Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Alta antropologia per i bambini dell'asilo o di prima elementare forse. Dai cono, ma non sei al catechismo e non te la cavi con una storiella fantastica e un po' di morale raccontate per i bambini.

Ancora una volta la tiritera della bibbia che non è un libro scientifico. Non lo è però, guarda un po', vieni a vendere che un tempo era tutto armonioso. Quando? Boh! Come? Boh!
Se la genesi parla di un fatto simbolico, allora che simbolico sia e basta, ma se affermi che prima era tutto diverso da ora, allora qui ti scontri con altri fatti e con la scienza ed è inutile girare in modo infantile la frittata.
A che ti serve far finta che non esistano le conoscenze o che non hai studiato o i tuoi figli non abbiano studiato? A che ti serve difendere in questo modo la religione? Chi pensi di poter convincere così?
La Bibbia non è un libro scientifico. Nè un'enciclopedia storica. Attraverso i fatti in essa narrati, possiamo comprendere cos'è...chi è l'Uomo. Quale la natura dei suoi rapporti con Dio, con gli Altri e con la natura. Le dinamiche descritte nella Genesi, possiamo ritrovarle in noi, dentro di noi. Noi siamo Adamo. Noi siamo Eva: In pienezza! E il Maligno continua ad agire per separarci da Dio...

I Cristiani, nel mondo, sono due miliardi e duecento milioni. La Bibbia è ancora di gran lunga il libro più letto del mondo: Tutti infantili quelli che, non solo la leggono, ma la studiano, la interpretano, la vivisezionano, la scandagliano, la pongono a base della loro Teologia e della loro Vita?
Storia e simbolismo si incrociano e si intersecano continuamente, nella Bibbia. E' stato, è e sarà sempre una Fonte Preziosa per capire chi siamo, Laura. Chi è Dio. Cos'è l'Universo intero e quali le meravigliose leggi che lo muovono.

Ieri ti ho messo le riflessioni del Papa, su Adamo ed Eva. E l'ONU, la UE, le televisioni di tutto il mondo riportano sempre, il pensiero del Papa. Se lo considerassero infantile....dimmi, lo farebbero egualmente?