@sapientino

altrimenti, ad ogni ampliamento della base monetaria corrisponde un pari deprezzamento della valuta stessa, sia come potere d'acquisto interno, sia in termini di tasso di cambio, perché, restando invariata la ricchezza acquistabile con quella moneta, vi è più quantità di questa in circolazione;

Di questo abbiamo già parlato, sapientino.
L'unico problema legato alla creazione di moneta da parte della BCE è l'inflazione e i tassi di cambio con le altre valute.

Ma forse tu non lo sai perchè sei un pochino ignorante...ma il prezzo del petrolio (uno dei fattori che scatena l'inflazione) è sceso a 20dollari al barile.
Inoltre TUTTE le banche centrali del mondo stanno stampando moneta a go go.
Cioè, quello che tu non capisci, è che la situazione attuale NON E' quella in cui gli altri stati non fanno nulla e la BCE si mette a stampare moneta.
La situazione attuale è che TUTTE le banche centrali di tutti gli stati stanno stampando moneta a go go...quindi gli effetti dell'inflazione e del tasso di cambio si neutralizzano.