Francesco Alberoni nel suo libro “Innamoramento e amore” ha scritto che “Noi ci innamoriamo quando cominciamo a sentirci prigionieri dei nostri vecchi affetti e siamo animati da una grande spinta vitale che ci porta a cercare il nuovo. Questa ricerca avviene attraverso esplorazioni. L’innamoramento è preceduto da una fase di irrequieta insoddisfazione. L’individuo desidera qualcosa di nuovo, si guarda attorno come se cercasse qualcuno. Ripensa al suo passato, desidera rivedere le persone che ha amato o che lo hanno amato. Ha come l’impressione di aver perso qualcosa. Ha cotte improvvise. Quando gli affetti si trasformano in vincoli che lo legano, una spinta interiore lo porta ad esplorare il mondo. Ma i vecchi legami lo tengono ancora avvinto. Per molto tempo lotta contro i suoi desideri, che si fanno strada in modo improvviso. La voglia di vivere, di amare, l’eros, traboccano e invadono territori proibiti. C’è la rivolta contro la precedente relazione e la sconvolge. Lo stato nascente è una rinascita e una rivolta. E’ un’esperienza di liberazione, di pienezza di vita. E’ la liberazione da una prigione.”

I "soc ial-love" servono anche a questo !