![]()
Per me la differenza c'è se si resta legati o si prolunga troppo nel virtuale, sotto forma di dialoghi epistolari perchè attraverso le parole, le chat, messaggerie ecc... permettono di farci conoscere per ciò che vogliamo dire o non dire di noi, diverso nel reale in cui non ci sono solo parole ma anche il linguaggio del corpo a parlare, poi lo scritto resta più impresso rispetto a dialoghi orali ed è più facile idealizzare come detto da Doxa
Con questo non demonizzo il mezzo, chat, social o quant'altro, oggi appunto come dici tu c'è la possibilità di vedersi attraverso foto, video quindi a meno di postare le foto della prima comunione...
Insomma resta, come ho già detto, un mezzo per mettere in contatto persone che altrimenti non avrebbero occasione d'incontrarsi, ma non deve restare finalizzato al virtuale, secondo me.







Secondo me non c'è tutta questa differenza, tranne i casi di truffe vere e proprie. Il rischio e che quando ci si incontra non scatti il feeling fisico, chimico, anche se adesso, con foto e video, anche questo rischio è minore. Forse sarebbe meglio incontrarsi prima di diramare gli inviti per le nozze, ecco...

Rispondi Citando