Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
La teoria del superuomo di Nietzsche e la Religione come oppio dei popoli di Marx, andavano a braccetto, Axe.
dove l'hai letta questa, su Topolino ?
sarebbe come dire che, siccome tanto la Chiesa, quanto il regime staliniano, oppure quello nazista, hanno perseguitato gli ebrei, le due entità andavano a braccetto

ora, io capirei la genuina ignoranza; ma questa è una cosa che dovresti capire ad intuito, anche se non avessi finito le scuole elementari:
il superuomo è individualismo estremizzato, mentre il marxismo è un moralismo collettivista, come quello cristiano, e con le stesse tendenze a coartare eccessivamente le libertà individuali in nome di un preteso Bene comune;
il primo postula un superamento o annichilimento della differenza tra il bene e il male; il secondo, al contrario, postula e motiva una nozione di bene comune che si vuole prevalente, discutibile quanto si vuole, ma oggettivamente non amorale e concettualmente analoga a quella di molte interpretazioni evangeliche, vedi la stessa Dottrina sociale della Chiesa;

E a braccetto Marx e Nietzsche sono stati calpestati dalla Storia.
da quello che tu stesso lamenti continuamente quanto a secolarizzazione e apostasia, sembrerebbe che la storia abbia calpestato ancora di più la religione, estromettendo Dio dalla vita civile;

cadi sempre nella stessa buca e ancora non hai imparato:
per il piatto di lenticchie di avvalerti di un argomento che ti sembra "forte", come la storia mondana che rappresenterebbe il pregio di un'idea quando sconfessi quella che nn ti piace, enunci il principio che svilisce vieppiù quella che vorresti propagandare; oltretutto, in contrasto con la tua stessa dottrina...

La Fede in Dio rimane. L'interesse per le tematiche Religiose rimane. Guarda solamente la sproporzione in questo forum, fra le discussioni Spirituali e le altre.....
la spiegazione è semplice:
la religione si occupa di limitare i desideri umani; è questo che interessa; c'è più pulsione istintiva e sessualità - esplicita o implicita - qua dentro, con tutto il panegirico sulla famiglia e la libertà, la coppia, ecc... che nei 3d dedicati;

le risposte che ricevi riguardano quasi esclusivamente queste cose; se scrivi di un santo o della dottrina trinitaria al più ti risponde qualcuno interessato alla storia o alla filosofia, o resterebbero duo o tre pretesi predicatori che si azzuffano per imporsi come "veri".