-
Opinionista
per rispondere sia ad axe che a turbo.
governo tecnico non è propriamente come dire "governo balneare". cioè si parla di circostanze "eccezionali" e non di "ordinaria amministrazione". questo vuol dire che i "tempi" di un governo tecnico sono, quasi "per definizione", da "definire". ad esempio nel caso dell'emergenza che si vive oggi, governo tecnico sta per governo che esiste per provvedere ad una situazione che non si sa quanto durerà e che impone l'adozione di provvedimenti eccezionali, i quali possono riguardare o la situazione economica oppure come oggi, la situazione "sanitaria". ricordo relativamente al primo aspetto i governi dini, amato, ciampi. con riferimento alla seconda oltre al governo conte, cioè quello attuale, mi viene da fare un paragone con la situazione del '92/'93, che era quella che era, cioè a dir poco "critica", anche se non a causa di motivi di "salute", ma a causa di motivi di ordine pubblico, comunque simili negli effetti agli attuali motivi. cioè in entrambi i casi si parla di "pericolo per la sopravvivenza" dell'ordine democratico, cioè del nostro "ordine pubblico", a causa di situazioni che lo mettono in qualche modo in "pericolo".
Ultima modifica di sandor; 16-08-2020 alle 10:37
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum