Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
- mi viene da pensare che l'invito di Dio a crescere e moltiplicarsi sia venuta ai gestori dei clan nomadi come conforto difronte alla paura dell'estinzione.... -



Bisognerebbe argomentare prima quale sarebbe il "vero" Adam..

Quello del 2 racconto / creato non tanto Prima di Eva, ma come Derivante Dal suolo e bisognoso dell' alito del divinVasaio per diventare essere vivente.
Che poi era come, nè piu' nè meno, simili alle diverse cosmogonie dei Paesi vicini.

Oppure quando venne a seguito della RE-visione della Torah (Neemia..) per via di quella Riforma....

Ora detta Nuova versione (1 racconto _ che inizia: In principio..ecc..) fa si' che il capitolo Originale sia stato "declassato" - poichè si doveva presentare il (nuovo) dio non piu' "locale" (meglio Etnico) MA universale.. e ovviamente ultra-potente _ tanto che gli bastava Solo aprire bocca...(et voila' il pranzo è servito) -

Ecco dunque il 1 racconto _ ove la coppia viene creata insieme/contemporaneamente _ ma è GIA' autonoma, gia' vivente / non bisognosa della "carica".. come si fa con il carrillon.

Curioso che proprio il misogino Tarso, ben sapendo dell' esistenza di questa "esaltante" 1 Genesi _ invece e appositamente uso' il 2 racconto per costituire il suo primo pilastro dottrinario (la metafora del Primo Adam rispetto al Secondo Adam _ colui che espia le colpe di tutti ( 1 Cor. cap. 15 + Rm. cap.5...)

cosi' come poter sottomettere ancor piu' la donna / poichè:

- Er Macho Non viene dalla donna _ ma la donna DALL' uomo ( 1 Cor. cap. 11)

- il marito E' capo della moglie (Ef. cap. 5)

- il capo della donna E' l' uomo (1 Cor. cap.11)

- ella deve stare: muta e occhi a terra _ se ha bisogno di istruirsi (sic !) domandi a Er Macho (1 Cor. cap. 14)....

(poverino... aveva battuta la testa)

- scusa la divagazione...

Ordunque ancora questa osservazione.. la 2 versione pone l' Adam (dalla polvere) come il giardiniere che "custodisce" l' Eden.. mentre nel (nuovo) 1 racconto, gia' fantastico di per sè, pone la coppia (Gia' formata) come Dominatrice (!) su Tutto e su Tutti.
Come vedi due diversi aspetti..

L' ispirato (??) autore non si rese conto delle (future) catastrofiche come conseguenza di tale passo (1.28) - anche perchè altri "illuminati" (da chi ?) redattori avvalorarono quel 1.28 -

Come appunto i Libri Sapienziali (salmo 8) + Sapienza (cap. 9)

Passi tremendi questi _ perchè hanno inorgoglito l' umanoide / facendogli credere di essere il vero Dominatore del tutto.. come se fosse il re della Natura !
Da qui la sua stoltezza.. il vanagloriso umanoide non si rende conte che lui stesso è "Natura" !!


Ora alla mitica esortazione a prolificare..


Secondo una delle interpretazioni (almeno quelle che ho letto..) il motivo che vien dato _ vorrebbe far intendere che GIA' l' iddiobiblico (nel suo Inconoscibile disegno-progetto) PRE-vedeva la relazione con la sua creatura (e dunque l' umanita' / la discendenza adamitaca).

Secondo gli israeliti _ proprio questo passo diventera' un "obbligo" divino / e infatti per gli autori (pensa.. migliaia di anni fa) premeva eccome la crescita del popolo / proprio per le condizioni precarie del tempo.. e anche perchè "questo" popolo sarebbe stato il privilegiato (eletto) in quanto la sua Missione aveva come sublime compito quello di far conoscere a Tutti - la sua esistenza..

A cio' si aggiunge il diverso comportamento morale ! (tradotto: elevare l' umanita' dal suo stato Animalesco - permettendogli la Convivenza ).

Nell' ebraismo biblico troverai appunto il termine "santificazione" / ovvero la Diversita', distacco, separazione DA quello stato rozzo, primitivo (proprio perchè l' iddio E' "santo").
Nel Levitico troverai spesso questa ripetuta esortazione (siate "santi _ perchè IO sono santo !).

Ricorderai altresi' - Crep - che questa esortazione alla moltiplicazione _ si trova anche DOPO il Diluvio(Gen. 9.7) - ed è facilmente intuibile... il pianeta era come un deserto..

Altro caso attinente alla tua domanda.. _ ricorderai altresi' l' Incesto delle figlie di Lot che esse escogitarono.. (Gen. cap. 19).

La motivazione di quello - che oggi - sarebbe un crimine.. in verita' la "scusante" sarebbe dovuto proprio per l' impellente necessita' di Riempire la terra...

Detta motivazione _ la puoi trovare nelle note a margine della bibbia / versione CEI (pa. 69).

Ovviamente vi sono Altre interpretazioni _ ma per me basta questa e avanza .........

(scusa la lenzuolata) - ciaoooo

-