La religione (quale poi?) vorrebbe spiegare il perchè ed il credente credere che sia così, ma per tua sfortuna non funziona in questo modo
C'è sempre l'onere della prova. Tu ed altri liberi di credere ad un dio, che abbia creato la materia, l'universo ma pretendere che si affianchi alla scienza o che dia spiegazioni reali ed oggettive, no. E' inutile che continui a pisciare fuori dal vaso o percorrere questo binario, che è morto che più morto non si può. Non c'è complementarietà, non c'è integrazione fra scienza e fede. Fattene una ragione.
Le emozioni ed i comportamenti lo sai già, fanno parte dell'attività del cervello e dei neurotrasmettitori. Ed il bello è che hai anche figli laureati in medicina.