
Originariamente Scritto da
Vega
Tu confondi la fede personale con le nozioni. Non ti fosse mai stato fatto presente...
I tuoi figli laureati in medicina potranno essere credenti ma non hanno trovato scritto sul libro di fisica, di chimica, di genetica o di fisiologia che studiano i fenomeni creati da dio o i geni e gli ormoni creati da dio e lo scopo per cui ci sono ecc...
Per cui ti ripeto (e non è difficile il concetto eh!) che la religione non colma le lacune della scienza, non è complementare ad essa, non aggiunge conoscenze ed informazioni e tutto resta nell'ambito della fede, delle credenze, delle speranze e di ciò che è indimostrato.
E visto che si parla dei doni dell'amore, uno che servirebbe Cono sarebbe quello di coltivare un pò di amore per la conoscenza e la comprensione verso gli altri e come va il mondo, oltre ad un pò di amore per l'onestà intellettuale.