Se anche oggi ti devi rifugiare nelle tiritere stai di nuovo confermando in modo implicito che non è possibile parlare in modo sereno e chiaro di come vivere con tanti figli, soprattutto se con uno stipendio e basta.
Tutti coloro che hai citato hanno mai fatto menzione al fatto che le coppie dovrebbero fare più di due-tre figli ciascuna?
Hai voglia a citare Pinco e Pallino che si lagnano dei bei tempi andati e della denatalità se poi nessuno di loro propina il tipo di famiglia di cui ti fai portavoce.
Quanto a quello che dici su soldi e beni, cosa sarebbe così scontato tanto che una famiglia che è più benestante non pensi a dio o lo faccia in modo più superficiale di chi è meno benestante?
Fra le righe si potrebbe pensare ad una certa vanità o superbia di chi è credente ed ha meno soldi di altri, un certo rosicare magari. Inoltre si potrebbe sempre dedurre che si voglia "giocare" a fare il povero, alla faccia poi di chi ci nasce o lo diventa davvero per disgrazie nella vita.
Poi dovresti esulare un pò dal discorso dio perchè se ti lagni della natalità, questa dovrebbe riguardare tutte le coppie, credenti, diversamente credenti, non credenti e quindi serve altro per motivare che non continui appelli sul credere e tiritere sul tuo dio.
Infine, se sbilanciandoti un pò, hai detto che ci sono momenti difficili e problemi in una famiglia numerosa, stai già dicendo che è difficile tirare a campare o lo si fa stando sempre o quasi a tirare la cinghia, sul filo del rasoio, dovendo forse ricorrere a soldi dei parenti ed alla beneficenza.