Risultati da 1 a 15 di 384

Discussione: Il Testamento di Gesù.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    5,038
    L'Anima non è "un concetto" ma, per dirla con Platone, è l'ESSENZA della Persona
    L'anima soltanto conosce le idee
    come le idee sono invisibili, anche l'anima lo è
    l’anima deve svincolarsi dalla prigionia del corpo che viene sentito come incompleto e insignificante. L’anima è principio di vita per sè stessa e per il corpo, mentre quest’ultimo senza l’anima sarebbe inanimato


    anima: la forma di un corpo che possiede in sé la potenza della vita
    Anima e corpo / forma e materia
    L'anima è l'essere essenziale, di un corpo che ha vita
    Solo la materia organica, o meglio un corpo formato da organi, ciascuno dei quali svolge le proprie funzioni, può avere vita in potenza (qui, secondo il pensiero di Aristotele anche le piante e gli animali')


    nella Sacra Scrittura, il termine anima indica la vita umana
    anche tutto ciò che nell'uomo vi è di più intimo e di maggior valore...ciò per cui più particolarmente egli è immagine di Dio: « anima » significa il principio spirituale nell'uomo
    è animato dall'anima spirituale ( qui vedo una distinzione anima e anima spirituale)
    l'anima sia distinta dallo spirito (qui si aggiunge lo spirito)

    Le mie considerazioni, dati i dati che ho riassunto sono che anima è ciò che vivifica i corpi organici (Aristotele), per Platone è qualcosa di meglio e distinto della materia perché proiettato verso obbiettivi più elevati.
    Per la Chiesa (maiuscolo come nome proprio di istituzione) è la vita (come dice Aristotele) ma anche immagine di Dio in quanto insufflata nella sua creatura, ma l'uomo ha un anima spirituale (nuovo concetto), non un'anima in più ma un'anima "migliore" "diversa", che proveniendo dal suo creatore si distingue dalla semplice anima che vivifica, la Chiesa non discrimina la materia come Platone

    poi si introduce il concetto di spirito, che, mi sembra di capire, sia un sinonimo di anima spirituale, che però non è un'anima di qualità superiore come ho scritto due righe sopra ma proprio qualcosa di diverso, al punto che viene distinto da anima e corpo.

    Ti propongo a questo punto di tralasciare la materia/ corpo che, a parte renderci gradevole o sgradevole l'esistenza coi i sensi, non interessano in questa discussione e concentrarci su anima e spirito, sono distinti? Che caratteristiche hanno? Le loro funzioni, il loro fine

    Io non so se esistono, se esistono, al momento la scienza non ha trovato una collocazione nell'organismo in cui risiederebbero, come non si sa con certezza (in grassetto casomai leggesse Vega non voglio farla arrabbiare) dove abbia sede nel cervello la coscienza di se che, fino a prova contraria, ci distingue dagli altri animali o forse anche dagli altri esseri viventi.

    La prima caratteristica che mi viene in mente è che non sono misurabili anche se da ragazzi chiamavamo "anima lunga" un nostro amico parecchio alto
    Tu sai dirmene altre?
    Ultima modifica di Breakthru; 04-05-2021 alle 09:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato