Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
1) avere pronto court bouillon( per il pesce), brodo leggero (per risotti), brodo di cappone (per passatelli), brodo grasso (per panissa vercellese) puo' aiutare.
2) i passatelli si possono preparare prima ed eventualmente surgelare (anche se....)
3) il roast-beef é, per definizione, di rapida cottura. La preparazione puo' essere fatta la vigilia.
4) il sartu' di riso si puo' prepare prima e tenere in frigo. Ragu' incandescente da aggiungere, una volta a temperatura ambiente o forno caldo
5) lasagne e pasta al forno (non di pesce) sono surgelabili ()
6) peperoni ripieni di melenzane alla napoletana: ottimi il giorno dopo
7) carbonnades à la flamande: idem

https://www.findus.it/la-nostra-gamma

m-classic-ravioli-alla-bolognese.jpg

Molte idee fantastiche, RdC! anche se alcune esotiche per me.
Noi usiamo poco i passatelli, ma potrei preparare gli gnocchetti di semolino in brodo che rientrano nella nostra tradizione.
Il sartù di riso (ma anche la panissa vercellese) non solo non l’ho mai preparato, ma nemmeno assaggiato. Magari lo sperimenterò un’altra volta. Vorrei andare sul (quasi) sicuro, sono tutti parecchio esigenti. Capiscono però se ce l'hai messa tutta e magari il piatto non è riuscito bene, tranne uno.
Con le lasagne pensavo, appunto, di fare gli asparagi e poi un sugo per ammorbidirle (d’arrosto).

Mai fatta la pasta al forno: idee testate? Su internet si trova di tutto.

Poi mi è venuto in mente che potrei fare anche il pasticcio di zucchine.

Spero che il tempo sarà propizio e che potremo fare grigliate di carne e di pesce, nonché le pizze.


Comunque cerco idee anche per i contorni.

Se scegliessi la 6) opzione, perderei gli amici…