“I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile,
ma non hanno mai trovato questi pericoli,
una ragione sufficiente per restare a riva.”
Vincent van Gogh
![]()
Aut hic aut nullubi
Specialmente nel cane.
Mi hai fatto venire in mente un barzelletta.
Due emici si incontrano.
- Ciao Memmo, come va? -
- Stai zitto, non ne posso più! -
- Che cosa ti è successo racconta -.
- Ti ricordi quando l'altro giorno sono andato al canile per adottare un cucciolo? -
- Sì, ebbé -
- Ebbè c'è che abbaia sempre, tutto il santo giorno Bau..bau..bau..bau..bau. Non ne posso più,..altrimenti lo avrei sbattuto nel muro. -
L'amico di Memmo ci pensa un po' ed alla fine concitato gli dice: - Caro Memmo, quando vai a casa se ancora abbaia tu lo prendi per il collo, gli metti una mano in bocca e vai giù giù fino alla coda e lo rigiri, lo strabalti, poi lo butti per terra come uno straccio.
Memmo ci pensa sù un attimo ed alla fine decido saluta contento l'amico e si avvia verso casa.
Al rientro come il cucciolo vede il padrone comincia ad abbaiare come un matto: - Bau bau bau bau..bau.bau.
Memmo inviperito afferra il cane per il collo ed fa esattamente come gli aveva suggerito l'amico fino a gettarlo capovolto per terra.
Il cane poverino dopo un attimo di sbandamento si rizza nelle zampette e comincia : Uab...uab... uab.. uab.uab.uab.
Morale.
O mostro dentro o mosto fuori sempre lui è.
"Per la maggior parte dei gabbiani, volare non conta, conta mangiare.
A quel gabbiano lì, invece, non importava tanto procurarsi il cibo, quanto volare.
Più d’ogni altra cosa al mondo, a Jonathan Livingston piaceva librarsi nel cielo”
"Il gabbiano Jonathan Livingston"
Richard Bach
![]()
Aut hic aut nullubi
A parte il gabbiano, il soggetto non mi attrae, ma la foto è bellissima, per non parlare della citazione.![]()
A me, senza offesa, ma a me piace solo la citazione che è verissima: non bisogna pensare ai beni materiali ma a volare il più lontano possibile cercando l'infinito! Ciao.
Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI
La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)![]()
“I parenti e l’educatrici avevan coltivata e accresciuta in lei la vanità naturale, per farle piacere il chiostro;
ma quando questa passione fu stuzzicata da idee tanto più omogenee ad essa, si gettò su quelle, con un ardore ben più vivo e più spontaneo..”
Alessandro Manzoni
![]()
Aut hic aut nullubi